Sulla base delle considerazioni presentate nel precedente articolo dedicato al teatro, questo contributo si soffermerà, senza pretese di esaustività, su alcuni casi di studio tratti dall’ampio panorama [...] personaggi è più marcata e, pertanto, si possono apprezzare con maggiore evidenza eventuali variazioni della lingua sulla base dell’istruzione, della professione e dei gruppi sociali.Nel film Il Marchese del Grillo di Mario Monicelli (1981), con la ...
Leggi Tutto
«Alle 15 Cdc per selezione materiale DigComp»: secco, laconico, inserito in mail o in messaggio. Un paratesto d’azienda, codificato, uno dei numerosissimi punti che in rapidità annunciano il da farsi di [...] non riescono a parlare ma solo a registrare nei documenti, arrivino a scaricare questo patire sull’unica figura principe dell’istruzione, quella del discente: già li vedo (e quanti ne vedo) questi insegnanti ammusoniti a comunicare male e a insegnare ...
Leggi Tutto
Vi scrivo questa mail per chiedere il vostro aiuto al fine di evidenziare l'errore evidente presente in un quesito per il superamento della prova scritta del concorso DS, riguardante l'art 15 del CCNL [...] oggetto di critica: In caso di assenze retribuite cosa dispone per il dirigente scolastico l'art.15 del CCNL dell'area Istruzione e Ricerca triennio 2016-2018? A) Il Dirigente ha il diritto di astenersi per la partecipazione a concorsi ed esami entro ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] del vocabolario comune (altri 40.000 vocaboli circa che dovrebbero essere usati e compresi da chi possiede un’istruzione medio-alta, indipendentemente dalla professione o dalla provenienza).Fanno inevitabilmente parte di questo primo gruppo le parole ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] la precarietà e garantisca pari condizioni di accesso alle infrastrutture di cittadinanza dal sistema socio sanitario, all’istruzione e alla formazione.Giorgia Meloni fa un uso dell’espressione più generico, collegato per antitesi al reddito ...
Leggi Tutto
Adele Teresa Cozzoli insegna Letteratura greca all’Università degli Studi Roma Tre. Si occupa di teatro, di letteratura greca d’età ellenistica, e di mito. Ha curato diversi volumi (Teatro greco postclassico [...] Consulta Universitaria del Greco. Collabora con licei romani e laziali e ha partecipato ai seminari del Ministero dell’Istruzione e della Rete dei Licei Classici per il rinnovamento del Liceo Classico. Organizzatrice dei seminari Letteratura greca 3 ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] sulle scelte della maggioranza e quindi sul bene comune. Per esempio, il Governo Meloni – attraverso il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara (Lega) – ha annunciato una riforma della scuola che punta su «l’insegnamento di una “nuova” Storia ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze di Torino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze di Torino, che raccoglie le [...] tradizionali partizioni retoriche del discorso prosastico (descrizione, narrazione, esposizione, argomentazione) e con l’aggiunta dell’istruzione o prescrizione di Egon Werlich, 1976, come ricorda Luca Cignetti nell’intervento su La lezione testuale ...
Leggi Tutto
Supponiamo che qualcuno avesse chiesto a un italiano degli anni Sessanta del Novecento: «Cosa pensi del riscaldamento globale, dell’effetto serra e del loro impatto ambientale, considerando che oggi la [...] tutti è necessario che tutti comprendano bene le ragioni, espresse in modo chiaro a prescindere dall'età, dall'istruzione, dalla provenienza geografica e sociale.A proposito di sostenibilità, cosa significava questo termine prima di essere “scippato ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] padroneggiata dalla nonna.Come tante altre bambine cresciute a sud di Roma che hanno raggiunto un livello di istruzione incomparabile con quello delle loro antenate, non esercito le mie competenze linguistiche di produzione orale nel mio dialetto ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...