Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] trama» (2014, p. 89). Ora, benché questa considerazione si riferisca al lavoro degli studenti dei cicli di istruzione primaria e secondaria, come spiega Paolo Maino l’osservazione può essere estesa anche alle produzioni degli studenti universitari ...
Leggi Tutto
Soldi, soldi, soldiQuello dell’Italia che si mantiene al di sotto della media europea in termini di spesa pubblica per l’istruzione e gli investimenti su ricerca e sviluppo (fermi rispettivamente al 4.1% [...] e all’1.3% del PIL secondo gli ultimi dati dell’ufficio statistico dell'Unione europea) è un discorso vecchio e ricorsivo, che va di pari passo non solo con retoriche come quella dei cervelli in fuga, ...
Leggi Tutto
Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] e maestra nei discorsi su scrittori e scrittrici: il primo, con il suo doppio significato di professionista addetto all’istruzione elementare da un lato, e di maestro con la emme maiuscola, ovvero figura culturale di riferimento, dall’altro; il ...
Leggi Tutto
L’augurio di buon viaggio (in greco prosphonetikon o propemptikon), tradizionalmente associato al viaggio per mare, costituisce una topica molto diffusa nella letteratura greca e conosce larga fortuna [...] A., L’alternanza delle umane sorti: Archil. fr. 24 W.2 e Hor. Epist. 1,6, in «Rivista di Filologia e di Istruzione Classica», n° 164, 2016, pp. 257-265.Nicolosi, A., Le peregrinazioni dell’anima: Gregorio di Nazianzo, Antologia Palatina VIII 210, in ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] , offrire agli insegnanti i più aggiornati strumenti per migliorare la loro pratica didattica e rendere il sistema d’istruzione italiano sempre più qualificato ed efficace.Lo sguardo benevolo verso i giovaniQuesto amore di Serianni per la scuola è ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] prefascista e l’Italia fascista avevano lasciato in eredità alla Repubblica una massa sterminata di persone senza istruzione scolastica, che non avevano completato la scuola elementare, e, dentro questi, di analfabeti [...] Fatemi dire solo che ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] complessità che questo processo può aver luogo. Il termine “ribelle” oggi piace al punto da essere divenuta una ennesima istruzione (si pensi al successo delle Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie, e ai titoli ...
Leggi Tutto
Alfonso BerardinelliL’ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritrattiMacerata/Roma, Quodlibet, 2023 Si può essere empirici quando si legge una poesia? Si può pensare che chi è (o dichiara di essere) [...] critica come argomentato giudizio di valore, la quale latita, secondo Berardinelli, «nonostante la scolarizzazione di massa e l’istruzione obbligatoria» (p. 295).Sottolineerei un fatto che mi pare degno di nota. Col passo appena riportato siamo al ...
Leggi Tutto
Eleonora MazzoniIl cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario ManzoniTorino, Einaudi, 2023 Il cuore è un guazzabuglio è un libro bellissimo. In quanto al genere, è un «componimento misto [...] modello fiorentino – ribadito da un anziano Manzoni, ormai senatore, in una relazione ufficiale al ministro della Pubblica istruzione – divenne il punto di riferimento per provare a unificare una popolazione divisa ancora in tanti dialetti.Giuseppe ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] ampio impatto sulla società. L'articolazione dell'obbligo di studiare l'opera di Manzoni all'interno dell'istruzione italiana, nonostante eventuali sentimenti di riluttanza, enfatizza la significatività culturale del lavoro di Manzoni e sottolinea il ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...