Sindacalista statunitense (n. Dawson, New Mexico, 1930). Insegnante di scuola elementare, ha lasciato la professione per lavorare alla Community Service Organization (CSO), occupandosi del miglioramento [...] ha fondato la Dolores Huerta Foundation, di cui è presidente, che promuove politiche sulla salute, sull'ambiente, sull'istruzione, sulle politiche giovanili e sullo sviluppo economico, e che sostiene e influenza le politiche pubbliche. Per il suo ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] Ricerca scientifica e tecnologica, recentemente istituito (1988), riunisce le funzioni già svolte dal ministero della Pubblica istruzione, in materia universitaria, con quelle del dipartimento per la Ricerca scientifica, del quale ultimo rappresenta ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] stimolato una letteratura ormai vastissima, che mette in relazione l'abilità e le doti innate, da un lato, e l'istruzione e l'addestramento dall'altro, coi loro rispettivi e distinti effetti sulle capacità di guadagno dei singoli lavoratori. È quindi ...
Leggi Tutto
POGGI, Girolamo
Daniele Edigati
POGGI, Girolamo. – Nato a Firenze l’11 agosto 1803 da Pietro, avvocato, e da Anna Mazzoni, fu fratello maggiore di Enrico, futuro ministro del governo provvisorio toscano.
Studiò [...] , tra cui non solo la gestione dei beni comuni, quanto anche la distribuzione ed esazione delle imposte, l’istruzione, l’assistenza, la polizia. Respingendo ogni antagonismo fra centro e periferia, Poggi fondava un regime di sussidiarietà guidato ...
Leggi Tutto
DE CRESCENZIO, Nicola (Nicolò) Pasquale Michele
Achille De Nitto
Nacque a Terlizzi (prov. di Bari) il 17 maggio 1832 da Vincenzo e da Caterina De Napoli. Studiò nel seminario vescovile di Molfetta, [...] sia anche, dal maggio 1888 e per il previsto quadriennio, la sua attività di membro del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, di nomina elettiva in rappresentanza delle facoltà di giurisprudenza - al fianco, tra gli altri, di F. Serafini, F ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] generata nel modo appena esposto sia nulla, in quanto ottenuta da una regola esprimibile con un programma contenente poche istruzioni. Ciò non è vero perché il programma deve specificare anche y(0), quindi per ottenere una successione di lunghezza ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] a più di 450.000.000 di lire sterline nel 1927, di cui circa un quarto fu speso per l'istruzione primaria e secondaria. Una parte dei fondi delle autorità locali proviene da sovvenzioni sul bilancio nazionale. Queste sovvenzioni comportano anche ...
Leggi Tutto
PROVINCIA
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 410; App. II, II, p. 623)
Con l'entrata in funzione delle regioni a statuto ordinario, il dibattito sull'opportunità di conservare la p., ente territoriale di [...] 'art. 118 della Costituzione. Avevano infatti delegato spesso ad essa l'espletamento di funzioni in varie materie, quali l'istruzione professionale, i trasporti, l'ambiente, la caccia e la pesca, l'agricoltura, ritenendo evidentemente la p. l'ente ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] si legge nella relazione al decreto, è stata dettata dai «caratteri di semplificazione della trattazione e dell’istruzione della causa» che contraddistinguono il giudizio sommario. A dispetto della finalità attribuitagli l’intervento ha però dato ...
Leggi Tutto
LUCCHINI, Luigi
Giovanni Focardi
Nacque a Piove di Sacco, presso Padova, il 10 giugno 1847 da Girolamo e da Eleonora Anselmi. Laureatosi in giurisprudenza a Padova, lavorò per il ministero di Agricoltura, [...] penale a Siena, pur essendo risultato secondo dietro a E. Brusa che rinunciò in quanto già in cattedra (Ibid., Divisione Istruzione superiore, Concorsi a cattedre nelle università 1860-1896, b. 38, f. 738). Sposatosi il 10 sett. 1879 con Elena ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...