NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] la via di un effettivo progresso nonostante un certo sviluppo economico e alcuni miglioramenti nel campo sanitario, dell'istruzione e dei trasporti. La dittatura di Somoza non ammise alcuna delle libertà democratiche. Inoltre lo si accusò di ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] di 1456 dollari). L'indice di mortalità infantile è sceso da 34,1‰ nel 1955 a 21,4‰ nel 1972. Lo sviluppo dell'istruzione, obbligatoria fino al 15° anno d'età, ha ridotto gli analfabeti a meno del 3%. Le strutture sanitarie assicuravano nel 1971 un ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] l'80%, con alti livelli di segregazione razziale e marcate difficoltà del bilancio pubblico a garantire sicurezza, salute e istruzione; alcune parti della città sono addirittura regredite al ruolo di 'pascoli urbani'. La municipalità ha tentato di ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] si fu reso indipendente.
Un sinodo di Lambeth, del 1281, promulgò canoni, tra cui un particolareggiato progetto per l'istruzione religiosa dei fedeli, che non riuscirono accetti a Edoardo I. Durante i due secoli seguenti i sinodi si occuparono molto ...
Leggi Tutto
ZAGABRIA (croato Zagreb; ted. Agram; ungh. Zágráb; A. T. 75-76)
Elio Migliorini
Jan B. Novak
*
È, dopo Belgrado, la città più importante della Iugoslavia, un tempo capoluogo del regno di Croazia-Slavonia [...] del regno d'Ungheria, col proprio sabor (dieta), col proprio governo autonomo per gli affari interni, per il culto, l'istruzione e la giustizia, Zagabria ebbe una grande influenza politica anche sui Croati dell'Austria, e dopo il 1878 su quella della ...
Leggi Tutto
GUINEA (App. III, 1, p. 801)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Il coefficiente d'incremento annuo, data l'alta natalità, risulta molto elevato (2,3%), la popolazione è andata aumentando, e una stima del [...] alla "africanizzazione" aveva colpito la Chiesa cattolica) il congresso del PDG ha lanciato una "rivoluzione culturale" per l'istruzione e la mobilitazione delle masse sulla base della scelta di fondo socialista, e aperto una fase distensiva nei ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] nella fascia di età tra i 18 e i 65 anni, provenienti dall'Ecuador e per il 70% con un livello di istruzione alto. Ciò ha contribuito a determinare un'offerta eccessiva sul mercato del lavoro, causando una pressione sui salari locali. Nonostante ciò ...
Leggi Tutto
URBINO (XXXIV, p. 776)
Luigi Servolini
Urbino ha visto condotte a termine, in breve volgere di anni, notevoli opere del regime. Segnaliamo: il nuovo acquedotto, che ha eliminato uno dei più importanti [...] ottobre 1862 assumeva il titolo di Libera università provinciale, con proprio statuto. Il nuovo ordinamento dell'istruzione superiore del 1923 la riconosceva come università libera, soggetta al regolamento generale delle regie università. Attualmente ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune è aumentata nel periodo 1936-51 da 32.951 ab. a 40.491, e successivamente a 41.526 nel 1954, con un incremento complessivo del 26%. Questo aumento demografico si deve [...] (1958), pp. 289-308; P. Griffo, Recenti scavi nel settore occidentale della zona archeologica di Agrigento, in Annuali P. Istruzione (1949), pp. 673-682; L. Arnone, Gli Ipogei dell'Agrigentino, Agrigento 1952; E. De Miro, Agrigento arcaica e la ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] a livelli molto bassi e insufficienti dal punto di vista dell’offerta qualitativa e quantitativa; un settore, quello dell’istruzione, che sconta un gap rilevante di investimenti e che, insieme a tutti gli altri ambiti dello stato sociale ciadiano ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...