di Marco BenvenutiNon prevista all’interno della formulazione dell’art. 117 Cost. precedente alla revisione costituzionale effettuata con la Ampio spazio alla potestà legislativa dello Stato in materia [...] di istruzione (Ampio spazio alla potestà legislativa dello Stato in materia di istruzione (C. cost. n. 200/2009) cost. n. 200/2009) cost. 3/2001 – ad eccezione degli aspetti attinenti all’“assistenza scolastica”, allora oggetto di potestà ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...