CHIARINI, Giovanni
Francesco Surdich
Nacque a Chieti il 23 giugno 1849 da Emidio e Maria Del Santo, famiglia di modesti commercianti. Dopo aver iniziato il liceo nella città natale, fu mandato a Napoli [...] di applicazione degli ingegneri, e alla fine dello stesso 1874 era socio ordinario della Associazione di ingegneri per la mutua istruzione, che lo invitava a far parte di una commissione per lo studio dei materiali da costruzione. Aggregato però alla ...
Leggi Tutto
società geografiche Associazioni private sorte, specialmente nel corso del 19° sec. e nei primi decenni del 20°, per promuovere studi e ricerche di ambito geografico. Tra le s. propriamente dette la più [...] svolto un ruolo basilare nel rifondare lo studio della geografia, almeno fin quando non venne potenziato nell’istruzione superiore, nell’ammodernare e promuovere la produzione cartografica, nel consentire lo scambio internazionale di conoscenze e ...
Leggi Tutto
Bogotá (uffic. Santa Fe de Bogotá) Città della Colombia (10.574.40 ab. nell’intera agglomerazione urbana nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo del dipartimento di Cundinamarca. È situata al centro [...] tessili (cotone e lana), tuttora rilevanti, e a quelle artigianali. Importanti le funzioni terziarie (amministrazione, commercio, finanza, istruzione e cultura, trasporti).
Fu fondata da G. Jiménez nel 1538, al posto del centro indigeno di Bacatá ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] di reddito tali da consentire un accesso sempre maggiore ai beni di consumo. I forti investimenti pubblici nel settore dell'istruzione e della ricerca hanno ridotto notevolmente il tasso di analfabetismo (nel 2004 si è calcolato che circa il 61 ...
Leggi Tutto
Stato indipendente e sovrano dal 1961, il K. ha un'estensione di 24.280 km2 ed è diviso amministrativamente in tre governatorati: Kuwait (capitale), Aḥmadī e Ḥawallī. Una Zona neutra di 5700 km2, congiuntamente [...] per evolvere socialmente oltre che economicamente il paese, il numero degli analfabeti è ancora rilevante ma l'istituzione dell'istruzione gratuita sta modificando questo stato di cose. Nel 1966 è stata inaugurata l'università del K. che rappresenta ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola Arabica, di cui occupa la parte maggiore di territorio. Confina a N con Giordania, Iraq e Kuwait, a SE con Qatar, Emirati [...] annuo, nel periodo 1999-2004); gli stranieri residenti, benché in calo, costituiscono circa il 25% della popolazione; il livello di istruzione è ancora relativamente basso con il 20% circa di analfabeti.
L’economia dell’Arabia Saudita si fonda sugli ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] suoi imitatori, la Bulgaria pose – con la fondazione della prima scuola, la pubblicazione del primo libro d’istruzione elementare, della prima grammatica ecc. – le premesse della rinascita della propria letteratura, basata sulla lingua popolare ormai ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, il vecchio centro, rappresentato dalla Piazza Umberto I e dal Corso Vittorio Emanuele accenna a spostarsi verso la ferrovia, specialmente dopo che si sono create, a destra e a sinistra [...] della linea che congiunge Arezzo, attraverso la Val di Chiana, a Sinalunga.
Istituti di istruzione e di cultura (p. 174). - Provvedono all'istruzione secondaria anche un istituto magistrale e tre scuole di avviamento professionale. Il più importante ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] al giorno
b. Dimezzare tra il 1990 e il 2015 il numero di persone che soffrono la fame
2. Assicurare l’istruzione elementare universale
a. Garantire entro il 2015 che le bambine e i bambini di tutto il mondo abbiano accesso alle scuole elementari ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] membri dell’Eu, il paese con la più alta percentuale di persone in età lavorativa con un alto livello di istruzione.
Nonostante gli sforzi governativi, Cipro rimane inoltre un paese di transito e di destinazione del traffico di esseri umani. Per ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...