Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] rammentare sinteticamente che si è con ragione diffuso un orientamento che rapporta la qualità scientifica delle indagini e delle “istruzioni” che se ne traggono alle prove oggettive che le corroborano.
La pronunzia ha aggiunto che il legislatore ha ...
Leggi Tutto
DE MARI, Agostino
Carlo Bitossi
Nacque nel 1586 o 1587 probabilmente a Genova, da Francesco di Agostino e da Lelia Pallavicini di Gio.Batta di Damiano, primo dei quattro maschi (dopo di lui Giovanni [...] sabaudi, l'abate Della Torre e il presidente C. F. Morozzo, e coll'inviato genovese De Mari. Questi era vincolato dalle istruzioni della Repubblica a non accettare alcuna modifica al lodo del re. Partito da Genova il 23 febbr. 1633, il D. giunse a ...
Leggi Tutto
CANIGIANI, Bernardo
Fabio Troncarelli
Nacque a Firenze il 21 sett. 1524 da Lorenzo di Matteo e da Lucrezia Morelli. Incline alle lettere, ricevette un'educazione molto accurata e per la sua precocità [...] in missione diplomatica. Nel 1564 fu inviato a Ferrara come ambasciatore residente presso il duca Alfonso II d'Este, con precise istruzioni di: "... ritrar ... il più che potrete ... della natura et humori di quello stato et della vita et attioni del ...
Leggi Tutto
SERRISTORI, Averardo
Paola Volpini
SERRISTORI, Averardo. – Nacque a Firenze il 17 novembre 1497 da Antonio e da Maddalena di Francesco Gherardi.
La coppia ebbe dodici figli e Averardo, il primo maschio, [...] ; La passione dell’error mio. Il carteggio di Michelangelo: lettere scelte, a cura di F.M. Tuena, Roma 2002, p. 202; Istruzioni agli ambasciatori e inviati medicei in Spagna e nell’“Italia spagnola” (1536-1648), I, a cura di A. Contini - P. Volpini ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI (Giustiniani Longo), Cesare
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1550 da Galeazzo di Galeazzo di Bricio e da Camilla Durazzo di Battista, ed ebbe due fratelli, Brixio (Fabrizio) [...] era da tempo in tensione con Madrid: il problema del Finale e quello del titolo di serenissimo spettante al doge. Le istruzioni al G., eletto ambasciatore ordinario per tre anni nel dicembre 1595, erano le stesse impartite cinque anni prima a Pier ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE, Gian Carlo
Giuseppe Pignatelli
Nato a Genova il 22 luglio 1721 da Francesco Maria e Lavinia Spinola, in una delle più ricche e potenti famiglie della città (il fratello Giacomo Maria sarà [...] . Nel 1780 il B. denunciò all'arcivescovo e al doge una traduzione del Molinelli dal giansenista francese Gourlin, le Istruzioni per le domeniche e feste dell'anno pubblicate da mons. di Soissons (Genova 1780), rilevandone il profondo significato ...
Leggi Tutto
ADORNO, Filippo
Giuseppe Oreste
Banchiere e diplomatico, figlio di Michele, del ramo di Faravello-Galvano. Ebbe notevole attività finanziaria negli stati spagnoli: nel 1588 è segnalata una sua spedizione [...] e lettere patenti del 4 ott. 1606, fondo Instruct. et relat. 2707/E; Istruzioni 10 marzo 1616, fondo Istruz. a Ministri, 5/2712; Istruzioni e relazioni degli ambasciatori genovesi, a cura di R. Ciasca, I, Spagna, Roma 1951, pp. 350, 353, 354 ...
Leggi Tutto
approssimazioni successive
approssimazioni successive procedimento di individuazione progressiva di valori approssimati di un risultato, la cui attendibilità aumenta all’aumentare del numero di iterazioni [...] di certe condizioni. Nell’ipotesi che l’algoritmo sia convergente, il valore vn ottenuto alla fine dell’n-esimo ciclo di istruzioni viene confrontato con il valore vn−1 ottenuto dal ciclo precedente: si dice in tal caso che l’algoritmo determina il ...
Leggi Tutto
Disegnatore e autore di fumetti (n. Treviso 1942). Dopo aver studiato alla facoltà di architettura di Venezia, ha operato dapprima come illustratore e scenografo. Dal 1974 collaboratore di Linus, L'Espresso, [...] le opere di altri autori da lui illustrate sono da ricordare inoltre: Il libro dei gatti tutto fare di T. S. Eliot e Istruzioni alla servitù di Jonathan Swift. Nel 2003 ha vinto il Gamajun International Award come personalità di spicco nel campo dell ...
Leggi Tutto
ONO, Yoko
Simone Ciglia
Artista, compositrice, musicista e attivista giapponese naturalizzata statunitense, nata a Tōkyō il 18 febbraio 1933. L’arte di O. si colloca ai confini fra il mondo materiale [...] lavoro – si basa anche il libro Grapefruit. A book of instructions and drawings by YokoOno, 1964 (trad. it. Grapefruit. Istruzioni per l’arte e per la vita, 2005).
Il femminismo ha rappresentato un altro dei fondamentali nuclei di riflessione. Tra i ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...