Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] trono per la durata prevista dell'eclissi, in modo da ricevere su di sé il male preannunciato da questo evento.
Le istruzioni relative al rituale, fornite da Ea a Marduk, proseguivano così:
Fila una fune screziata con la lana di un capretto non ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 30 maggio 1527, da Andrea (morto nel 1548) di Zaccaria di Andrea e Deia di Alvise Mocenigo, "nella ... pueritia" frequentò la "scola et casa" del dottissimo [...] Il D. era, dunque, "nuntius com potestate legati de latere" presso l'Asburgo e alle credenziali rilasciategli il 10 seguirono le istruzioni del 10 dicembre.
Giunto, attorno al 5, a Venezia, il D. vi sostò per qualche tempo un po' per salutare parenti ...
Leggi Tutto
FANTUZZI (Elefantucci, Elephantutius), Gaetano
Guido Fagioli Vercellone
Nato nell'avita villa di Gualdo presso Savignano sul Rubicone, in territorio riminese, il 1° ag. 1708, da Antonio conte di Primaro, [...] francesi nel 1512, e da un Giacomo vescovo di Cesena dal 1677, del quale il F. apprezzava e conservava un manoscritto, Istruzioni e avvertimenti morali, canonici e politici, molto utili a chi vuol servire la corte romana (cfr. Ginanni, I, p. 198). I ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Alessandro
Agostino Borromeo
Figlio di Antonio, conte di Dorno e Lomello, e di Costanza Landriani, nacque intorno al 1511: tale data, che non coincide con quella generalmente accolta dai suoi [...] presenza permanente di un ambasciatore spagnolo presso l'assise ecumenica, che il C. aveva avuto incarico di trattare con il re nelle istruzioni con le quali era giunto a Madrid il 16 genn. 1562, fu ottenuta soltanto nel maggio del 1563 con l'arrivo ...
Leggi Tutto
SPADA, Fabrizio
Renata Ago
– Nacque a Roma il 17 marzo 1643, da Orazio e da Maria Veralli.
Fabrizio non poteva venire al mondo in famiglia migliore. Il nonno paterno, originario di Brisighella, aveva [...] al re una pensione perpetua sui benefici ecclesiastici di nomina regia.
Anche il padre aveva raccolto per lui un insieme di istruzioni, che andavano da un elenco di nomi di persone che potevano considerarsi vicine alla S. Sede a una serie di consigli ...
Leggi Tutto
The Chelsea Girls
Paolo Bertetto
(USA 1966, bianco e nero/colore, 195m e 210m); regia: Andy Warhol; produzione: Andy Warhol; sceneggiatura: Ronald Tavel, Andy Warhol; fotografia: Andy Warhol; musica: [...] cambiata da qualche parte". D'altronde, la scheda del film ad opera di Jonas Mekas, la descrizione contenuta nelle istruzioni per la proiezione dell'Anthology Film Archives e la lista degli episodi nella copia restaurata dal Department of Film del ...
Leggi Tutto
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age [...] e abbandonata, e scopre con stupore che i tedeschi gli sparano contro. I suoi superiori non sono in grado di fornirgli istruzioni precise. Egli cerca allora di raggiungere con la sua truppa un altro reggimento, ma i suoi uomini si danno alla fuga ...
Leggi Tutto
elaboratore elettronico, unita di un
elaboratore elettronico, unità di un ognuno degli elementi costitutivi dell’organizzazione logica di un elaboratore, destinato all’esecuzione di un particolare compito. [...] per stabilire se sono uguali o qual è il maggiore e quale il minore). L’unità centrale interpreta ed esegue le istruzioni del programma (prelevandole una per una dalla memoria principale) e, in obbedienza a esse, mette in funzione l’unità aritmetico ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] di un microprocessore o, in generale, di un sistema di calcolo di architettura assegnata, in quanto l'esecuzione di un'istruzione, o di un qualsivoglia algoritmo, prevede un certo numero di commutazioni, e la potenza dissipata sarà un multiplo di ...
Leggi Tutto
MINTO, Gilbert Elliot conte di
Figlio dell'omonimo primo conte di Minto (XXIII, p. 409), nacque a Lione il 16 novembre 1782 e compì gli studî all'università di Edimburgo. Membro della Camera dei comuni [...] . Mentre si trovava in missione nella Svizzera, le condizioni d'Italia indussero il Palmerston a inviarlo nella penisola, con istruzioni il 18 settembre 1847, sperando d'evitare il peggio con accelerate riforme e anche costituzioni, se la libertà d ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...