DELLA TORRE, Giulio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova il 27 maggio 1584 da Battista e da Pellina Invrea. Il padre, esponente della nobiltà "nuova", fu posto nel primo bussolo del Seminario (da cui venivano [...] , 252rv, 306v; 340, c. 16v; Ibid., Padri del Comune, 224, 289, 301-302; Ibid., Bibl. civ. Berio, Mss. VII. 4. 24 (istruzioni al D. commissario di Sanità nel 1630); Mss.VII. 4. 31 (relaz. e documenti sull'ambasciata in Spagna); Ibid., Bibl. univ., Mss ...
Leggi Tutto
MAGGIORA VERGANO, Arnaldo
Giuseppina Bock Berti
Nacque ad Asti il 26 febbr. 1862 in una nobile famiglia piemontese, da Giuseppe Ernesto e da Alessandra Finazzi. Conseguita la maturità classica, si iscrisse [...] nel 1893, ibid. 1895), gli studi pubblicati a cura del ministero dell'Interno e della direzione generale di Sanità; Istruzioni per le Autorità sanitarie per la difesa contro il colera; per i medici pratici; per la diagnosi batteriologica del colera ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giuseppe
Franco Nardi
Nacque a Firenze il 20 sett. 1777 dal conte Pietro e da Adola Ridolfi Fedini da Ponte.
Formatosi nel locale seminario e completati gli studi presso il collegio Cicognini [...] e di altre poesie del medesimo. Versioni di Filodemo Cefisio [nome arcadico del M.], Siena 1833; Poesie liriche, ibid. 1835; Istruzioni catechistiche e morali da leggersi al popolo nelle domeniche e feste in alcuni tempi dell'anno, ibid. 1837; Altre ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE SALE, Giovan Francesco
Maristella Ciappina
Nacque a Genova, presumibilmente nel 1582, dal senatore Antonio Brignole e da Maddalena Sale. Dopo una accurata educazione letteraria, esordì nella [...] Lorenzo nel giorno della unione l'anno 1635; Ibid., Civica Bibl. Berio, ms. D Bis 11-5-26: Diario di A. Giustiniani; Istruzioni e relazioni degli ambasciatori genovesi, a cura di R. Ciasca, II, Spagna: 1619-1635, Roma 1955, p. 277; III, Spagna: 1636 ...
Leggi Tutto
BASSET (Bassetti), Francesco
Nino Cortese
Al pari dei vari altri Basset, che come ufficiali o sottufficiali fecero parte alla fine del Settecento dell'esercito napoletano, fu uno degli oriundi francesi [...] e con esse il 13 tentò l'estrema difesa d'accordo con lo Schipani, che era a Torre Annunziata, al quale diede particolari istruzioni in una lettera che ci è giunta perché sequestrata addosso a un ufficiale repubblicano. La sorte delle armi non gli fu ...
Leggi Tutto
GIORGI, Eugenio
Antonio Chiavistelli
, Nacque a Lucca nel 1817 da Girolamo e da Agata Bartoloni Saint Omer.
Non si hanno notizie sulla sua infanzia e sui suoi studi. Si sa comunque che nel 1838 conseguì [...] Lucca cominciarono a manifestarsi nella seconda metà del 1846, il G., d'intesa con altri giovani concittadini e seguendo le istruzioni che da Pisa gli inviava G. Montanelli, impresse un carattere via via più concreto e continuo alla propria attività ...
Leggi Tutto
BUSENELLO, Alessandro
Gino Benzoni
Nacque a Venezia dal poeta Giovanni Francesco e da Barbara di Pier Antonio Bianchi l'8 nov. 1623. Morto prima del 1638 il fratello Giambattista e privo di eredi lo [...] senatoria del 20 ag. 1661 con la quale si accettava l'invito pontificio ad entrare nella lega antiturca e si davano istruzioni in tal senso all'ambasciatore a Roma Pietro Basadonna.
Di piena evidenza il periodo trascorso a Milano in qualità di ...
Leggi Tutto
CARONESI, Ferdinando
Luciano Tamburini
Nato a Veddo (frazione di Maccagno Superiore in provincia di Varese) l'11 ottobre del 1794 da famiglia di muratori, probabilmente emigrò con essi in cerca di lavoro [...] facciata della Chiesa di S. Carlo proposto dal Corpo Decurionale della Ill.ma Città di Torino, Torino1834).
Le istruzioni agli artisti prescrivevano che essa arieggiasse quella iuvarriana di S. Cristina, correggendo "tutto ciò che senza nuocere agli ...
Leggi Tutto
BERNARDINI, Paolino
Victor Ivo Comparato
Nacque a Lucca nel 1619. Nel 1633 abbracciò l'Ordine di S. Domenico, entrando nel convento lucchese di S. Romano, dove compì il corso degli studi sotto la guida [...] segretario di Stato. Raccolte dal p. maestro fr. P. B. de' Pred. l'anno 1660 (grosso vol. in fol. contenente 51 istruzioni, in Arch. di Stato di Lucca, S. Romano,n. 9); Relazioni varie di materie politiche, o appartenenti a' Prencipi, raccolte dal p ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Domenico Maria
Paolo Preto
Nato a Venezia negli ultimi anni del sec. XVII, seguì una normale carriera nelle magistrature della cancelleria ducale e nella diplomazia; dal 1721 al 1727 fu segretario [...] Repubblica veneta e il Regno di Sardegna, ma destinata a dargli non poche soddisfazioni. Il Senato gli aveva impartito precise istruzioni sui suoi compiti: indagare i disegni della corte di Torino sull'Italia e riferire sui negoziati in corso con le ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...