• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geografia [1]
Tempo libero [1]
Informatica [1]

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] C. Goldoni). Tuttavia l’area semantica di paese è molto più estesa, dato che può designare anche un intero stato: l’Italia e la Germania sono due paesi culturalmente molto diversi. C. è talvolta contrapposto anche a campagna, in una serie di antitesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

banca

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi banca Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] , estera, fondiaria, internazionale, locale, mista, nazionale, off-shore, ordinaria, popolare, privata, pubblica, regionale), Banca d’Italia; cassa (depositi e prestiti, di risparmio, rurale, rurale e artigiana); istituto d’intermediazione; monte dei ... Leggi Tutto

bello. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bello. Finestra di approfondimento Piacere estetico - Tra gli agg. che designano una sensazione di piacere estetico, b. (col suo contr. brutto) è forse quello dall’area semantica più ampia [...] bella, ma non è per niente attraente. Ancora più marcato nel senso dell’attrazione sessuale è il romanesco (ma usato in tutta Italia, nel parlato pop.) bono, per lo più al femm.: bona (v. la scheda buono), entrambi pronunciati con una /b/ molto forte ... Leggi Tutto

percorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

percorrere /per'kor:ere/ v. tr. [dal lat. percurrĕre, der. di currĕre "correre", col pref. per-¹] (coniug. come correre). - 1. a. [passare attraverso un luogo: la nuova autostrada percorrerà tutta la regione] [...] ≈ attraversare. b. [spostarsi all'interno di un luogo: p. l'Italia in lungo e in largo] ≈ andare in giro (per), attraversare, girare (ø, per), viaggiare (per). ↑ esplorare, perlustrare. ‖ vagare (per), visitare. 2. a. [fare un determinato tragitto: ... Leggi Tutto

trampoliere

Sinonimi e Contrari (2003)

trampoliere /trampo'ljɛre/ s. m. [der. di trampolo]. - (zool.) [nome generico di vari uccelli, di ordini diversi, caratterizzati da zampe lunghe e sottili e abitudini paludicole] ≈ ‖ ciconide. ⇓ airone, [...] cavaliere d'Italia, cicogna, fenicottero, gru. ... Leggi Tutto

transalpino

Sinonimi e Contrari (2003)

transalpino agg. [dal lat. transalpinus, comp. di trans- "trans-" e Alpes "Alpi"]. - 1. [che è di là delle Alpi: territori t.] ≈ oltramontano, oltremontano, (ant.) tramontano. ⇑ oltreconfine, oltrefrontiera. [...] ↔ cisalpino. 2. (estens.) [relativo alla Francia, rispetto all'Italia] ≈ francese, (lett.) franco, (lett.) gallico. ... Leggi Tutto

trapiantare

Sinonimi e Contrari (2003)

trapiantare [der. di piantare, col pref. tra-]. - ■ v. tr. 1. (agr.) [estrarre dal terreno l'apparato radicale di una pianta per collocarla a dimora] ≈ impiantare, mettere a dimora, tramutare. ⇓ travasare. [...] . (fig.) [introdurre in un paese consuetudini, sistemi propri di altri paesi: t. un'usanza dall'America in Italia] ≈ diffondere, importare, innestare, introdurre. 4. (chir.) [effettuare un trapianto d'organo: t. un rene] ≈ impiantare, [spec. riferito ... Leggi Tutto

italo

Sinonimi e Contrari (2003)

italo /'italo/ agg. [dal lat. Itălus], lett., poet. - [d'Italia: i. gente da le molte vite (G. Carducci)] ≈ [→ ITALIANO agg.]. ... Leggi Tutto

italo-

Sinonimi e Contrari (2003)

italo- [forma tronca, con adattam., di italiano]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "italiano" o "relativo all'Italia". ... Leggi Tutto

labaro

Sinonimi e Contrari (2003)

labaro /'labaro/ s. m. [dal lat. tardo labărum, di etimo incerto]. - 1. (stor.) a. [stendardo dell'imperatore Costantino, avente la forma di un vessillo]. b. [vessillo usato nel medioevo come insegna dei [...] cavalieri e dei comuni d'Italia e, in tempi più recenti, come insegna di associazioni politiche, di combattenti, ecc.] ≈ ‖ gonfalone, stendardo. 2. (fig., non com.) [simbolo di riconoscimento di una fede, un ideale e sim.] ≈ bandiera, emblema, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali