• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Diritto [77]
Storia [38]
Scienze politiche [30]
Istruzione e formazione [21]
Arti visive [15]
Economia [10]
Geografia [8]
Comunicazione [4]
Letteratura [1]
Lingua [1]

Giovanni Biondi: la formazione continua in Italia

WebTv

Giovanni Biondi: la formazione continua in Italia Quanto è stata recepita nel nostro paese l’esigenza della formazione continua, del cosiddetto lifelong learning? Fa il punto della situazione Giovanni Biondi, Capo Dipartimento per la Programmazione presso il Ministero dell’Istruzione, cui già dobbi ... Leggi Tutto
TAGS: LEARNING

Egemonia e modernità. Il pensiero di Gramsci in Italia e nella cultura internazionale

WebTv

Egemonia e modernità. Il pensiero di Gramsci in Italia e nella cultura internazionale 18 maggioSaluti: Giovanni PuglisiIntervengono: Silvio Pons, Giuseppe Vacca, Gianni Francioni, Leonardo Rapone, Chiara Daniele, Maria Luisa Righi, Francesco Giasi, Angelo D’Orsi, Chiara Meta, Guido Liguori, Giuseppe Cospito, Giancarlo Schirru, Marcel ... Leggi Tutto

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [27/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [27/28] La scienza dall'Illuminismo al positivismo - Intervento di Maurizio Torrini ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – ILLUMINISMO – POSITIVISMO

Costruzioni in Italia: sproporzioni ed errori

WebTv

Costruzioni in Italia: sproporzioni ed errori Costruire poco, costruire bene e costruire “bello”: sono queste le tre regole da applicare nella costruzione di nuove abitazioni. Proprio quello che non si fa in Italia. Ad spiegarlo è Salvatore Settis, [...] professore di Storia dell’arte e dell’archeolo ... Leggi Tutto
TAGS: SALVATORE SETTIS

Nonne d’Italia in cucina - Gnocco fritto

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Gnocco fritto Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

Il libro domani, in Italia e nel mondo

WebTv

Il libro domani, in Italia e nel mondo 7 febbraio 2012 dibattito con Dario Giambelli (Librerie Feltrinelli), Martin Angioni, (Amazon Italia), Stefano Mauri, (Gruppo GEMS), Gian Arturo Ferrari (Centro per il libro e la lettura), Sala Igea, Istituto [...] della Enciclopedia Treccani , Piazza del ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA TRECCANI – ARTURO FERRARI – FELTRINELLI

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [21/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [21/28] Il 1848: la "fine in idea" della monarchia meridionale? - Intervento di Angelantonio Spagnoletti ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA

Nonne d’Italia in cucina - Cavatelli mollicati

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Cavatelli mollicati Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

La collaborazione culturale e le relazioni bilaterali tra Iran e Italia

WebTv

La collaborazione culturale e le relazioni bilaterali tra Iran e Italia Giovedì 12 marzo 2015 alle ore 18.00 si è tenuta nella sede dell’Istituto della Enciclopedia Italiana la conferenza sul tema “La collaborazione culturale e le relazioni bilaterali tra Iran e Italia” All’iniziativa, [...] organizzata dall’Istituto Cultural ... Leggi Tutto

Le meraviglie d'Italia: l'Umbria (II parte)

WebTv

Le meraviglie d'Italia: l'Umbria (II parte) Seconda e ultima parte del filmato dedicato all’Umbria: la terra delle sintesi perfette in cui sacro e profano convivono da secoli. Dalle fortificazioni medievali alle acciaierie di Terni, dalle tecniche di agricoltura all’artigianato del cotto e de ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 19
Vocabolario
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali