• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Diritto [77]
Storia [38]
Scienze politiche [30]
Istruzione e formazione [21]
Arti visive [15]
Economia [10]
Geografia [8]
Comunicazione [4]
Letteratura [1]
Lingua [1]

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - 2 - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - 2 - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La chiesa più importante del paese è quella di San Francesco, decorata da affreschi rinascimentali e da un altare barocco. [...] Fuori dal centro abitato vi sono l'antica chi ... Leggi Tutto
TAGS: BAROCCO

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Carapelle Calvisio sorge sugli ultimi contrafforti meridionali del Gran Sasso, a 900 metri di quota, e gode di un'ampia [...] vista sulla conca aquilana fino al massiccio del ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN SASSO

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Roccafiorita, come tutta la Valle dell'Agrò, è un territorio di antica tradizione agricola e pastorale. Negli ultimi decenni [...] i flussi migratori hanno portato a un forte ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La cucina di Roccafiorita si caratterizza per i sapori del territorio, ad esempio i carciofi, il finocchio e l'origano che [...] crescono spontanei sui monti circostanti. Vi ... Leggi Tutto
TAGS: FINOCCHIO – CARCIOFI – ORIGANO

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - 2 - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - 2 - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.In paese è presente un'unica parrocchia, intitolata a Santa Maria Immacolata. Vi è conservata l'effigie di San Filippo d'Agira, [...] in onore del quale a maggio si svolge un ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Roccafiorita - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Fondato nel XVI secolo per sorvegliare le vie di comunicazione fra l'entroterra calabrese e la costa ionica, Staiti sorge [...] a 500 metri d'altezza, sulle prime pendici del ... Leggi Tutto
TAGS: XVI SECOLO

L'Italia in piccolo - Staiti - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLe attività tradizionali, a Staiti, sono quelle legate all'agricoltura e alla pastorizia, in particolare all'allevamento [...] di pecore, capre e maiali. Anticamente, era molt ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – PASTORIZIA – MAIALI

L'Italia in piccolo - Staiti - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaSemplice e saporita, la gastronomia sfrutta tutti i sapori del territorio: carne di capra, salumi, pasta casareccia, fino [...] ai formaggi, al bergamotto, agli ortaggi e alle ... Leggi Tutto
TAGS: BERGAMOTTO

L'Italia in piccolo - Staiti - 2 - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - 2 - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaNel centro storico è presente la chiesa di Santa Maria della Vittoria, edificata nel Cinquecento per onorare la vittoria [...] cristiana a Lepanto contro i Turchi. Poco fuori ... Leggi Tutto
TAGS: CINQUECENTO

L'Italia in piccolo - Staiti - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaFondato nel XVI secolo per sorvegliare le vie di comunicazione fra l'entroterra calabrese e la costa ionica, Staiti sorge [...] a 500 metri d'altezza, sulle prime pendici dell ... Leggi Tutto
TAGS: XVI SECOLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali