• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [5]
Storia [5]
Geografia [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Asia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]

Itō Hirobumi, marchese

Enciclopedia on line

Itō Hirobumi, marchese Uomo di stato giapponese (Tsukari, Souwo, 1841 - Harbin 1909). Studiò in Inghilterra e al suo ritorno (1864) ebbe una parte importante negli avvenimenti che condussero alla restaurazione dell'autorità imperiale (1868) e alla riorganizzazione del paese. Firmò i trattati di Tianjin (1885) e di Shimonoseki (1895) con la Cina. Ma il maggior suo merito è l'aver redatto la Costituzione del 1889, dopo essersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITÀ IMPERIALE – INGHILTERRA – SHIMONOSEKI – TIANJIN – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Itō Hirobumi, marchese (2)
Mostra Tutti

Inoue, Kaoru

Enciclopedia on line

Inoue, Kaoru Uomo di stato giapponese (n. provincia di Yamaguchi 1835 - m. 1915). Nel 1863 fuggì con Itō Hirobumi e altri tre compagni a bordo di una nave, per andare a studiare in Inghilterra. Al ritorno fu, con loro, [...] tra i fondatori del Giappone moderno. Più volte ministro, portò nella sua carica il contributo di una grande esperienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITŌ HIROBUMI – INGHILTERRA – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inoue, Kaoru (1)
Mostra Tutti

GIAPPONE

Enciclopedia Italiana (1933)

GIAPPONE (A. T., 101-102) Fabrizio CORTESI Giuseppe COLOSI Gioacchino SERA Pino FORTINI Guido PERRIS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Edoardo GOULET Carlo TAGLIAVINI Alfred SALMONY Marcello [...] di stato, e si sistemò l'antica nobiltà feudale in cinque ordini nobiliari che l'imperatore stabilì nel 1884. Intanto, Itō Hirobumi, l'uomo di stato più abile dell'epoca, veniva inviato in Europa con l'incarico di studiarvi le costituzioni dei varî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti

SHIMONOSEKI

Enciclopedia Italiana (1936)

SHIMONOSEKI (A. T., 101-102) MarcelIo Muccioli Città del Giappone. Sita all'estremità meridionale dell'Isola di Hondo, sullo stretto omonimo, largo1-2 km., che la separa dall'opposta Moji (sull'Isola [...] Pace di Shimonoseki - Questo trattato, che conchiuse il conflitto cino-giapponese, fu firmato il 17 aprile 1895 dal conte Itō Hirobumi (v.) e dal visconte Mutsu Munemitsu, rappresentanti il Giappone, e da Li Hung-chang e Li Ching-fang, rappresentanti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHIMONOSEKI (1)
Mostra Tutti

CHIOSSONE, Edoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CHIOSSONE, Edoardo Giuliano Frabetti Nacque ad Arenzano (Genova) il 20 genn. 1833 da Domenico fu Agostino e da Benedetta Gherardi fu Carlo, come risulta dall'atto di battesimo nella locale chiesa parrocchiale [...] , nonché quattro kakemono (pitture), dove, accanto alle immagini, figurano testi poetici firmati da insigni personaggi del tempo, tra cui Ito Hirobumi. A sua volta, nel 1882, il C. donò un cospicuo numero di strumenti musicali giapponesi e cinesi al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA NAZIONALE DEL REGNO D'ITALIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRO DE' MEDICI – ALESSANDRO DE' MEDICI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIOSSONE, Edoardo (2)
Mostra Tutti

Saionji, Kinmochi

Dizionario di Storia (2011)

Saionji, Kinmochi Politico giapponese (n. Kyoto 1849-m. Okitsu 1940). Di estrazione aristocratica, fu adottato dalla famiglia dei Saionji. Prese parte agli eventi del . In seguito studiò in Francia per [...] poi ricoprire molte importanti cariche giornalistiche, politiche e diplomatiche. Discepolo di Ito Hirobumi, gli successe nel 1903 come presidente del partito Seiyukai. Primo ministro nel 1906-08 e nel 1911-12, fu avversato dall’esercito. Partecipò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA DI VERSAILLES – ITO HIROBUMI – MILITARISMO – FRANCIA – GENRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saionji, Kinmochi (1)
Mostra Tutti

Itagaki, Taisuke

Dizionario di Storia (2010)

Itagaki, Taisuke Politico giapponese (n. Tosa 1837-m. 1919). Nato in una famiglia samuraica, ebbe parte attiva nella lotta contro lo shogunato e nella restaurazione dell’autorità imperiale Meiji. Fautore [...] (Jiyuto), di cui poi sostenne la fusione con quello progressista di Okuma Shigenobu, e aderì poi al Seiyukai capeggiato da Ito Hirobumi. Fu ministro dei Lavori pubblici (1878) e poi dell’Interno (1880). Negli ultimi anni si ritirò dalla vita pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali