• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Industria [64]
Alimentazione [46]
Informatica [34]
Tempo libero [19]
Cinema [16]
Teatro [15]
Arti visive [14]
Medicina [13]
Comunicazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

canyon

Sinonimi e Contrari (2003)

canyon /'kænjən/, it. /'kɛnjon/ s. ingl. [adattam. angloamer. dello sp. cañón], usato in ital. al masch. - (geogr.) [vallata molto profonda a forma di corridoio, incisa da un fiume in un tavolato, con [...] pareti strapiombanti] ≈ Ⓖ (tosc.) botro, forra, gola. ↓ canale, canalone. ⇑ valle ... Leggi Tutto

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] me alone, per es., viene tradotto con lasciami solo, in luogo degli enunciati più agili (e quindi più appropriati, nell’ital. colloquiale) lasciami stare, lasciami in pace, o vattene! Altri significati - Si può lasciare anche qualcosa (ho lasciato la ... Leggi Tutto

trigger

Sinonimi e Contrari (2003)

trigger /'trigə/, it. /'trig:er/ s. ingl. [propr. "grilletto", der. di (to) trig "bloccare"], usato in ital. al masch. - (elettron.) [segnale di comando di dispositivi elettronici] ≈ scatto. ... Leggi Tutto

pick-up

Sinonimi e Contrari (2003)

pick-up /'pikʌp/, it. /pi'kap/ s. ingl. [comp. di (to) pick "prendere" e up "su"; propr. "raccoglitore"], usato in ital. al masch. - (elettron.) [nei giradischi, la puntina e il trasduttore usati per rivelare [...] il suono registrato] ≈ fonorivelatore, testina ... Leggi Tutto

establishment

Sinonimi e Contrari (2003)

establishment /is'tæbliʃmənt/, it. /es'tɛbliʃmɛnt/ s. ingl. [der. di (to) establish "stabilizzare"], usato in ital. al masch. - (soc.) [gruppo di persone che, in un paese, detiene il potere] ≈ classe dirigente, [...] dirigenti, leadership, (iron.) palazzo, vertice ... Leggi Tutto

capataz

Sinonimi e Contrari (2003)

capataz /kapa'taɵ/, it. /kapa'tats/ s. m., sp. [der. del lat. caput "capo", di formazione affine all'ital. capitano, ma con suff. non ben chiaro], spreg. - [chi capeggia o sorveglia una squadra di operai, [...] anche scherz.] ≈ boss, capo, capoccia, caporale ... Leggi Tutto

estancia

Sinonimi e Contrari (2003)

estancia /e'stanɵja/, it. /e'stansja/ s. f., sp. [dalv. estar "stare, dimorare"], in ital. invar. - (zoot.) [nell'America meridionale, grande allevamento di bestiame] ≈ fazenda, fattoria, latifondo, tenuta. ... Leggi Tutto

pièce

Sinonimi e Contrari (2003)

pièce /pjɛs/ s. f., fr. (propr. "pezzo"), in ital. invar. - (teatr.) [componimento teatrale: una p. drammatica] ≈ commedia, dramma, opera. ... Leggi Tutto

laterale

Sinonimi e Contrari (2003)

laterale [dal lat. lateralis, der. di latus -ĕris "lato"]. - ■ agg. 1. [che si trova, che avviene ai lati: porte l.] ≈ di fianco, (non com.) latistante, [di strada] traversale, [di strada] traverso. ↔ [...] la parte anteriore della lingua nella zona anteriore del palato e convogliando l'aria verso le aperture laterali (in ital., /l/ e /ʎ/)] ≈ ‖ liquido. 3. (fig., crit.) [detto di personaggi, vicende, ecc., non principale: personaggio l.] ≈ accessorio ... Leggi Tutto

esteriore

Sinonimi e Contrari (2003)

esteriore /este'rjore/ [dal lat. exterior -oris, compar. di exter o extĕrus "che sta fuori", trattato anche in ital. come compar. di esterno]. - ■ agg. 1. [che è o appare di fuori] ≈ esterno, estrinseco. [...] ↔ interno, intrinseco. 2. (filos.) [che è o appare di fuori, detto di mondo, realtà e sim.: l'aspetto e. delle cose] ≈ e ↔ [→ ESTERNO agg. (2)]. 3. (fig.) [che è o appare di fuori, ma può non essere vero, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 107
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali