Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] nel 1955, il dato era calato solo al 78%. Il fatto poi che l’abito pronto fosse più indossato nell’Italiameridionale rispetto a quella settentrionale, mostrava bene come fosse l’abito dei meno ricchi. In particolare, poi, mancava quasi ogni rapporto ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] inversa). La cintura a T si trova in tutta l'Asia meridionale ed estremo-orientale, dall'India al Giappone. Se in questo Roma adottò correntemente il parasole, il quale poi si conservò in Italia; solo nel sec. XVII esso si diffuse in Francia ma nella ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
meridionalismo
s. m. [der. di meridionale]. – 1. Vocabolo, locuzione, costruzione sintattica e sim. peculiare dei dialetti parlati nelle regioni meridionali d’Italia, spec. in quanto siano penetrati nella lingua nazionale o nell’uso d’altre...