Dopo uno sguardo all’odonimia (il repertorio delle aree di circolazione) nel Sud (specialmente Palermo, Catania e Napoli) e nel Lazio, il nostro percorso alla ricerca di nomi strani, buffi e talvolta quasi [...] attività nella parte verbale e la scarsa redditività del lavoro in quella avverbiale; e non manca Battiferro. Il difficilmente collocabile tra gli odonimi “normali”.Restiamo nel Nord d’Italia con altre insegne inattese e curiose. La via Maivista si ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questa nota è sentimento. Per il vocabolario, «la facoltà e l’atto del sentire», ma anche la «coscienza, la consapevolezza di una condizione». E molto, molto di più.Il sentimento condiviso [...] con sé.Ci si chiede a questo punto se Dante, lavorando alla più rivoluzionaria opera dell’ingegno letterario che mai sia il sentimento di devozione per Dante e la familiarità che ogni italiano ha con la sua opera autorizzano infine chi scrive all’uso ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] cui vivi tu). E una delle due regioni non è nemmeno in Italia; tipo: «sì, questo posto carinissimo al confine tra l’Umbria e e Novanta del Novecento. Tra questi, il mondo del lavoro del terziario avanzato, dove compaiono i creativi, i qualiamano ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] riesce inutilmente stroncatorio verso una scrittura che è costata lavoro penoso, umile fatica: e fa di tutto per avviarsi a ottenere il Diploma di Anima Bella, e di Primo Portafortuna d’Italia. È già la terza volta che mi bistratta o bistrattuccia, e ...
Leggi Tutto
Siete stanchi di prosaiche relazioni basate sulla monogamia? Non vi attirano le complicazioni che la poligamia e la bigamia determinano nel ménage familiare, tanto più che in Italia sono considerate un [...] una moda in espansione nel mondo. L’8 luglio 2023 Vanity Fair Italia propone Pronti a volervi bene per sempre? Arriva Sologamy, la cerimonia per tranquilli: per loro, e non solo, c’è molto lavoro da fare anche quando la “coppia” in crisi è formata ...
Leggi Tutto
Pertini, Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino, Padre Pio, Giovanni Paolo II, Berlinguer... come cambiano le insegne stradali dei comuni italianiLa toponomastica urbana si trasforma. Nuove figure prestigiose [...] punto alla pace.La banca dati di SEAT Pagine Gialle Italia consente un confronto tra la situazione agli inizi del Emigranti, che sono un centinaio; e quelle dedicate ai Maestri del Lavoro, quasi il doppio.Eroi e vittime degli ultimi 40 anniAldo Moro ...
Leggi Tutto
Nella Fenomenologia di Mike Bongiorno, Umberto Eco sosteneva che Mike fosse sprovvisto di senso dell’umorismo: «Ride perché è contento della realtà, non perché sia capace di deformare la realtà. Gli sfugge [...] iperbolica dello stereotipo dei bergamaschi, dediti al lavoro e temprati dalla natura:È probabile che ogni la fenomenologia di Mike Bongiorno: in un saggio ne fece l'icona dell'Italia del boom, RaiNews.it, 20 febbraio 2016. Freud, S., Opere. Vol ...
Leggi Tutto
Da giallista contemporanea, divenuta tale grazie alle mie letture camilleriane e a una musa di nome Salvo Montalbano, credo di non sbagliare affermando che tutti i gialli pubblicati dal 2000 in poi hanno [...] pochi anni a una vera e propria geografia del giallo italiano che scende dalla Valle d’Aosta del vicequestore Schiavone, tocca cuoca e tuttofare, che riempie il frigo del suo datore di lavoro con ogni ben di Dio. Grazie alle sapienti descrizioni, man ...
Leggi Tutto
Lo storico può rischiare di apparire un influencer a caccia di like? Può sacrificare la ricerca e la didattica per dedicarsi di più al dibattito pubblico? I quesiti sono volutamente provocatori: posti [...] le discipline. Tanto più capita in un’epoca in cui anche in Italia la storia è sempre più usata, abusata, “revisionata” o sottaciuta per produrre contributi per loro pari. Perché il vero lavoro di ricerca difficilmente è fruibile al grande pubblico. ...
Leggi Tutto
Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] recenti rapporti OCSE, la situazione dell’alfabetizzazione in Italia è ancora critica: una larga parte della popolazione fatica Introduzione, in Gianni Rodari, Parole per giocare, «Biblioteca di lavoro», n. 101-102, Firenze, Manzuoli,De Mauro 1980 = ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
Italia Lavoro
Società per azioni, totalmente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che opera come ente strumentale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali allo scopo di promuovere la realizzazione di progetti...
Architetto (Praga 1674 - ivi 1766). Formatosi in Italia, lavorò a Praga tra il 1709 e il 1740. La sua opera è collegata stilisticamente ai Dientzenhofer. A Praga costruì, nel collegio dei gesuiti Clementinum, la chiesa di S. Clemente (1712-15);...