Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] aspettato che battesse per la prima volta il numero 1 del mondo, il cannibale Novak Djokovic: Jannik Sinner lo ha fatto martedì ATP Next Gen Finals nel 2019, Sinner è in predicato di diventare il miglior tennista italiano di sempre; questo potrebbe ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] .Da anni gli investigatori americani indagano questo preoccupante fenomeno in rete e nel 2021 la Commissione europea ha realizzato una ricerca sul mondo incel, dove l’Italia risulta essere al quarto posto per consistenza e attivismo. Un fenomeno ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] , contro Germania, ancora Brasile, Asia, Russia, Turchia, Italia, mentre l’Europa ha di fatto due occorrenze: nell’agosto del 1982 e nel dicembre 1996. Amichevoli entrambe contro il Resto del Mondo, formazioni ricche di stelle, per eventi però ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] , perfino il cantiere che nel più ovvio immaginario collettivo appare a una personale inclinazione verso il mondo della creatività – istintiva e imprevedibile Fondazione Pistoletto, in occasione del Prix Italia, che ha visto la realizzazione del ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] principali teatri del mondo con un repertorio che spaziava dal Tristano e Isotta di Richard Wagner alla Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, dalla Medea di Cherubini al Turco in Italia di Rossini.Dopo essersi ritirata dalle scene, nel 1965, fu ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] di un colossale interscambio commerciale.Il vecchio mondo è andato in frantumi tra il 2019 né la Francia, né la Spagna né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole.La seconda forza politica del Paese), nel frattempo l’Unione Europea dovrà avere ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] sviluppo può venire dalla presidenza assunta per il 2024 dal Brasile nel G20, Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale dei Paesi più industrializzati del mondo di cui parla Giuseppe Blasetti. Immagine: Joe Biden (15 febbraio 2020 ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] espressiva per la varietà di colorature e tessiture, non solo nel registro acuto, ma anche in quello grave (si ascolti per dei teatri lirici di tutto il mondo.I cambiamenti sociali e politici che hanno coinvolto l’Italia attorno alla metà del XIX ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] questo momento, il posto a fianco di Israele». Nel suo intervento ha poi ricordato come «la nostra storia risposta da parte del mondo politico è stata bipartisan: e 45 astenuti. La Germania, come l’Italia, ha optato per l’astensione. Le motivazioni ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] ». Ayed Morrar divenne molto noto nel 2009, quando la regista Julia 15 aprile 2011 hanno ucciso un attivista italiano, Vittorio Arrigoni.Ayed Morrar spera ancora ’occupazione, che in questa zona del mondo è sempre la madre della violenza. Purtroppo ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...