«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] ’Ordine dei Templari che prova a conquistare il mondonel videogioco action-adventure Assassin’s Creed (2007-2023 de I Nomi Del Diavolo Di Kid Yugi – Prima antologia del rap italiano, 6 marzo 2024, https://www.youtube.com/watch?v=UXxZEO-6JxYCosimo ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] Bernini, Angelino Alfano, oltre a esponenti del mondo economico e commentatori (anche di politica internazionale, ghostwriter) abbiano riesumato una parola caduta in disuso nel discorso politico italiano e nei resoconti giornalistici. Non ci offre ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] L’ex pugile recita davanti allo specchio, nel suo camerino, prima di andare in scena > «Levai l’accappatoio, e cascò il mondo: mi ero scordato i calzoncini»: la semplice ok?’); del tutto diversa la battuta in italiano: «Ma sì, ché tanto oggi non ...
Leggi Tutto
«I quattro studi raccolti in questo libretto (cui se ne aggiunge un quinto, in appendice, di natura stravagante) – scriveva Dante Isella nell’Avvertenza a Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, [...] condotta non solo col massimo rigore, ma soprattutto nel pieno rispetto delle ultime volontà paterne (Dante Isella d’autore o della critica stilistica in Italia e in Europa, sia che s’indaghi una profonda conoscenza del mondo dell’autore congiunta a ...
Leggi Tutto
Se la chiarezza è la cortesia del filosofo, come scriveva Ortega y Gasset (1929/1957), quando si tratta di un comunicatore pubblico quella stessa chiarezza diventa deontologia. La salienza delle comunicazioni [...] contorni della varietà di italiano che li contraddistingue. Nel libro L’italiano istituzionale per la comunicazione da numerose associazioni del mondo della comunicazione (Confcommercio Imprese per l’Italia, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ...
Leggi Tutto
Federico Della CorteIl discorso delle cose. Studio su Francesco GuicciardiniBologna, Pàtron Editore, 2024 I libri non si vendono a peso. Nonostante il suo piccolo aspetto, questo libro di sole 142 pagine [...] né la pazienza dei nostri lettori) per discutere nel modo sistematico, che pur un lavoro accademico esige delle “metafore-guida” della Storia d’Italia (capitolo IV, pp. 83-98), e riuscire a spiegare come va il mondo. Anche se ci sono, naturalmente, ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] e frutti ho cercato di trasporlo nel luogo più cangiante, rivoluzionario e particolare del mondo: la scuola.Facile scegliersi il persone che ami (Berisha prima di questo parlarsi così rifiutava l’italiano, oggi lo usa: se uno si sente accettato a sua ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] Pitagora sono attestate dai numerosi derivati presenti nel più importante dizionario storico dell’italiano, il GDLI, ma anche in repertori in numerose storie degli albi a fumetti di tutto il mondo. Il "papà” di Archimede Pitagorico è Carl Barks (1901 ...
Leggi Tutto
Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] sulle tattiche(Don Tonino Bello, Discorso nel convegno sulla lotta alla mafia, Cosenza, : il vero problema della società civile è il mondo degli adulti – che non c’è, non per indebolire le mafie?«Gran parte dell’Italia è terra d’emergenza. Oggi c’è ...
Leggi Tutto
«Sono io il dizionario impazzito, o è lui che mi sfoglia?»Giorgio Manganelli, La penombra mentale. Interviste e conversazioni 1965-1990 (a cura di Roberto Didier, Editori Riuniti, Roma 2001, p. 227). «Come [...] politici economici e sociali in uso in Italia di Alessandro Ferraù. Non basta, dunque, Poiché egli, certo, non proviene dal mondo delle «fànfole» ed è più lavoro di Barosso si inscrive precisamente nel solco di questa millenaria tradizione.Ognuno ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...