Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] dagli hassidim. La morte può assumere svariati aspetti e nelmondo sono state create novecentotre specie di morte: la più mia, così». Ventiquattromila e piùEnorme la quantità di baci nel canzoniere italiano: solo qualche esempio: Per un bacio d’amor ...
Leggi Tutto
Sapore di sale, sapore di mare, ...che hai sulla pelle, che hai sulle labbra(Sapore di sale, Gino Paoli, 1963) Nei concerti Gino Paoli spiega che una canzone famosa appartiene al pubblico e non più all’autore [...] di Gato Barbieri, il sassofonista jazz italo-argentino che si ascolta nell’intermezzo luglio tentava il suicidio, fortunatamente senza riuscire nel suo intento? Su quel gesto si è di un mondo «diverso, diverso da qui». Un mondo comunque tangibile, ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] aver insegnato a Pavia, Ginevra, Bologna), noto in Italia per le sue innovative opere grammaticali e in Francia per ad esempio le figure retoriche), costituisce un piacevole viaggio nelmondo della parola e di tutto ciò̀ che possiamo fare ...
Leggi Tutto
«Questa è l’Italia del futuro: un paese di musichette mentre fuori c’è la morte» – nell’ascoltare il Malati di gioia di Sarafine riecheggia nella mente l’Aprea della terza stagione di Boris: assenza dei [...] una Sarafine che rievoca l’immagine cara di Franchino – già visto nel Marino e ben esemplificato dalla corrente del no plot, just vibes. passeggere, 1834). in un è così che va il mondo dal quale fuggire pare sconveniente. Malati di gioiaCi siamo ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] gli ibridi tra italiano e inglese non mancano, persino con il latino, come sulla facciata di ingresso nell’installazione in piazza San Michele che promuove la mostra milanese dedicata a Yoshitaka Amano: «Il pop-up store. Entra nelmondo di Yoshitaka ...
Leggi Tutto
Guglielmo Inglese, Silvia LuraghiLe categorie grammaticaliRoma, Carocci, 2023 Manca in Italia una trattazione unificata delle categorie grammaticali di nomi e verbi, le due parti del discorso fondamentali [...] linguistica moderna e sulla natura delle categorie discusse nel libro:[S]ebbene l’origine della discussione scientifica casi in cui il condizionale viene utilizzato per fare riferimento a mondi possibili e non fattuali o come forma di cortesia. La ...
Leggi Tutto
Livio SantoroLe favole nuoveItalia-Cile, Edicola ediciones, 2024 Torna in libreria con una nuova raccolta di racconti Livio Santoro, autore che già aveva avuto modo di mostrarsi narratore intrigante in [...] attorno alla natura come forza divina immanente che si scioglie nel testo attraverso le bestie, i paesaggi e certe forze sottile quanto straniante senso di angoscia. Racconti dalla fine del mondo, sembrano, che si lanciano di buon grado anche sul ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] ruolo negativo svolto dal fascismo in Italia. La formazione che non c’èPurtroppo nel campo della formazione giornalistica, sul attuali migrazioni dal Sud del mondo, deportazione nazifasciste, colonialismo italiano). Il corso è stato frequentato ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] (1 Sam. 16, 23).Essendo il mondo costituito secondo principi musicali, la vita del particolare. L'ultimo lembo d'Italia. In una birreria sulla strada ossessi; ideologie politiche e percorsi di rigenerazione nel santuario del Mons aureusi, in Di Muro ...
Leggi Tutto
Adrián N. BraviAdelaidaRoma, Nutrimenti, 2024 C’è il volto di una giovane donna sulla copertina di Adelaida (Nutrimenti, 2024, pp. 142), gli occhi smarriti e penetranti, leggermente scostati dall’obiettivo [...] -111).Adelaida Gigli adotta l’idioma materno nel momento in cui deve parlare di sé. Abbandona l’italiano, lingua d’adozione, dell’adattamento, e sceglie di riconnettersi con il proprio mondo, con quel codice comunicativo che assegna un significante ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...