Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti«Per quello che siamo stati e siamo». Forme della comunicazione di Enrico BerlinguerTerzo quaderno della Fondazione Enrico [...] e talune semplificazioni proprie di chi ancora deve maturare nelmondo della ricerca e della scrittura scientifica. Ma si tratta nell’ambito del più ampio Archivio del Partito Comunista Italiano. La duplice finalità del saggio è ben esplicitata ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] sorregge: «Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rima imperfetta (-arl/-var) anche in francese.Nel 1973 Vincent è stata numero 1 in Italia, Irlanda e Stati Uniti; 3a in Australia e ...
Leggi Tutto
Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] per questo che il mondo brat e il mondo baddie si inseriscono entrambi nel ritorno dello stile Y2K, molto noto nelmondo della moda. Pantaloni a o a una presunta eccessiva sicurezza di sé. In Italia, una delle prime artiste a sfidare questo stigma è ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] mentre si parla in italiano.Cosa resta, dunque, del dialetto, nel cervello linguistico e nel parlato di chi durante in un’altra lingua quella parola esprime quella modalità in quel mondo e basta»).Ogni volta che mi sono chiesta in quali occasioni ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] guerra. Questa è una ferita che rimane impressa nel mio cuore, perché se lui fosse ancora qui accade in una parte del mondo coinvolge e colpisce tutti. Nessuno sessantaquattro anni che vado in giro per l’Italia a parlare con i giovani nelle scuole. Mi ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] amico».‘Loro’, le élites dominanti nel 21° secolo, i pochi che detengono l’intera ricchezza del mondo – il destino dell’umanità felicità. La realtà dei fatti è illuminata dalla citazione di Italo Svevo: l’autore ha provato lo stesso disagio interiore ...
Leggi Tutto
C’è gente che avuto mille cose, tutto il bene, tutto il male del mondo. Io ho avuto solo te e non ti perderò, non ti lascerò per cercare nuove avventure ...(Io che amo solo te, Sergio Endrigo, 1962) Il [...] un Oscar ma postumo, nel 2013.Costretto ad abbandonare la sua Pola, città ceduta dall’Italia alla Jugoslavia (e ricordata ecc.«C'è gente che ama mille cose e si perde per le strade del mondo. Io che amo solo te, io mi fermerò e ti regalerò quel che ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] storia e alla visione del mondo che si vuole raccontare. Se per i giovani G2 l’italiano standard può essere percepito il pubblico con le diverse lingue che stanno entrando nel panorama culturale italiano. Un esempio di questa pratica si trova in Wily ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] in cui si confrontano e si definiscono identità, conflitti e dinamiche sociali e linguistiche. Nel panorama del rap italiano degli anni 2000, artisti come Marracash, Mondo Marcio o Guè hanno costruito la loro funzione narrativa attorno alla propria ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] che dichiaravano di conoscere e usare anche l’italiano. Nel 1975 le 10 Tesi Giscel danno legittimità misteriosa e remota che nessuno conosce. Così lontana (lontana dalle notizie del mondo, dalle coste del mare, dagli interessi umani, da tutte le cose ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...