Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] altra, con le parole di Vito Pallavicini, è invece la più venduta nelmondo, decine di milioni di copie a partire dal Sanremo 1965 e non Il cane di stoffa, quasi un rock primitivo per l’Italia, e quasi una storiellina per l’infanzia (ma quella ci ...
Leggi Tutto
«Come erano tranquilli e beati gli altri, tutti gli altri! […] Come erano bravi a godersi la vita!»: in questa frase del romanzo L’airone si riassume tutto il senso di desolata esclusione che attraversa [...] resta soprattutto il testimone di una ferita con la quale il mondo dovrà sempre fare i conti.Oggi riposa nel cimitero ebraico di Ferrara per le cui mura, come presidente di Italia Nostra, ha voluto il restauro. Un cimitero abitato da quelle storie ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] grande pubblico l’importanza e la qualità di questa produzione.«Quell’italiano piatto, televisivo, che parliamo un po’ tutti»Nei racconti » p. 99). Sempre in epigrafe incontriamo anche «Nelmondo dell’alienazione, l’uomo è la propria impossibilità: ...
Leggi Tutto
I rapporti tra l’amministrazione statunitense e il governo italiano sono oggi fantastici. È l’unica cosa certa che ho tratto dalla visita della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Stati [...] fantastico incontrare il primo ministro Giorgia Meloni a Roma. L’Italia è un Paese meraviglioso e un grande alleato degli Stati immaginario’, come nel favoloso usato da Elly Schlein, parodiando il titolo del noto film Il favoloso mondo di Amélie: da ...
Leggi Tutto
Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti«Per quello che siamo stati e siamo». Forme della comunicazione di Enrico BerlinguerTerzo quaderno della Fondazione Enrico [...] e talune semplificazioni proprie di chi ancora deve maturare nelmondo della ricerca e della scrittura scientifica. Ma si tratta nell’ambito del più ampio Archivio del Partito Comunista Italiano. La duplice finalità del saggio è ben esplicitata ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] tra giornalismo e veridicità (o verosimiglianza) delle notizie». Nelmondo, oggi il mock journalism è particolarmente popolare sul del primo. Lercio da anni è il portabandiera in Italia di questa forma di satira, sebbene ci sia qualche esempio ...
Leggi Tutto
Come si sceglie il nomen pontificale?Prendiamo gli ultimi due esempi. Di papa Francesco sappiamo più o meno tutto: la carità, la misericordia, i poveri al centro della sua missione, con l’ispirazione del [...] voleva difendere il patrimonio della Chiesa, nonché la “libertà” d’Italia dai “barbari”.Leone XIII, che regnò tra il 1878 e variante francese). Come prenome Leo è in ascesa in mezzo mondo e 1º in Francia nel 2020 (top ten dal 2013) e in Catalogna (per ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] sorregge: «Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rima imperfetta (-arl/-var) anche in francese.Nel 1973 Vincent è stata numero 1 in Italia, Irlanda e Stati Uniti; 3a in Australia e ...
Leggi Tutto
Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] per questo che il mondo brat e il mondo baddie si inseriscono entrambi nel ritorno dello stile Y2K, molto noto nelmondo della moda. Pantaloni a o a una presunta eccessiva sicurezza di sé. In Italia, una delle prime artiste a sfidare questo stigma è ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] guerra. Questa è una ferita che rimane impressa nel mio cuore, perché se lui fosse ancora qui accade in una parte del mondo coinvolge e colpisce tutti. Nessuno sessantaquattro anni che vado in giro per l’Italia a parlare con i giovani nelle scuole. Mi ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...