Giornalista italiano (Bastiglia 1944 - Washington 2019), figlio di Guglielmo. Corrispondente da Bruxelles (1970) e da Washington (1973) per La Stampa, passò poi (1977) al Corriere della sera come articolista [...] 1986-92) inviato speciale a Washington. Nel 1992 ha collaborato al settimanale L'Espresso La scommessa. Cento giorni per amare l'Italia (in collab. con il padre Guglielmo, dei Sioux (1996); Storie dell'altro mondo. La faccia nascosta dell'America (1997 ...
Leggi Tutto
Franco, Massimo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1954). Inviato e notista politico del Corriere della Sera, precedentemente è stato editorialista di Avvenire, Il Giorno e Panorama. È membro [...] Londra. Ha vinto il Premiolino nel 2001 e nel 2014. Tra le sue Chiesa e conquistando i fedeli di tutto il mondo (2014), L'assedio. Come l'immigrazione ) e Il fantasma di Hammamet. Perché l'ombra di Bettino Craxi incombe ancora sull'Italia (2025). ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Darmstadt 1869 - Auckland, Nuova Zelanda, 1948). Di famiglia ebrea altolocata, studiò germanistica a Berlino, Lipsia e Giessen. Entrato in contatto con Stefan George, divenne suo primo collaboratore [...] 1933 emigrò prima in Svizzera poi in Italia e di qui, nel 1938, in Nuova Zelanda, dove morì in povertà e quasi completamente cieco. Legato alla doppia tradizione culturale giudaica e tedesca, non rifugge dal mondo al pari di George ma vi s'inserisce ...
Leggi Tutto
Scrittore e disegnatore (Roma 1908 - Milano 1983). Insegnante elementare fino al 1936, collaborò a varî settimanali umoristici (Marc'Aurelio; Bertoldo; Candido, di cui nel 1945 fu direttore insieme a G. [...] militare, 1956; Racconti sospesi in aria, 1970; La signora Teresa, 1977; Il nuovo Galateo, 1980). Gran parte delle sue illustrazioni satiriche sono raccolte nei volumi Storia d'Italia in 200 vignette (1975) e Storia del mondo in 200 vignette (1978). ...
Leggi Tutto
Fiera nazionale della piccola e media editoria, nata nel 2002, promossa e organizzata dall'Associazione italiana editori (AIE), si svolge a Roma con cadenza annuale nei primi giorni di dicembre; allestita [...] consente ogni anno a circa 500 editori, provenienti da tutta Italia, di presentare al pubblico le novità e il proprio Dai 30.000 visitatori della prima edizione la manifestazione ha raggiunto nel 2023, nell'edizione sul tema Nomi cose animali città, ...
Leggi Tutto
Bechis, Franco. – Giornalista italiano (n. Torino 1962). Laureatosi in Filosofia, ha iniziato la carriera giornalistica occupandosi della pagina economica dopo aver fatto uno stage a Mondo economico, [...] Oggi (2006-09), dal 2009 al 2018 è stato vicedirettore del quotidiano Libero. Nel 2018 è stato direttore del Corriere dell’Umbria e degli altri Corrieri del Centro Italia: Arezzo, Siena, Rieti, Viterbo e dallo stesso anno al 2022 ha diretto Il Tempo ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore, nato ad Arezzo il 29 luglio 1892, morto a Roma il 27 dicembre 1946. A quindici anni, come mozzo di marina, prese a girare il mondo. Dopo aver fatto varî mestieri si diede al giornalismo. [...] e colorito. A Buenos Aires diresse Il mattino d'Italia fino al 1933, quando riprese a collaborare al giornale mussoliniano nera, 1924; India, 1925; Asia gialla, 1926; Cina, 1927; Nel paese degli uomini nudi, 1928; Il cimitero degli elefanti, 1928; Le ...
Leggi Tutto
Giornalista, morto a Roma il 26 ottobre 1976. Dopo aver lasciato nel 1953 la direzione de L'Europeo, fondò, nel 1955, il settimanale L'Espresso del quale fu dapprima direttore, poi, dal 1963 al 1967, ne [...] "Diario italiano". Abbandonata Roma, si era nel frattempo stabilito a Ponte a Moriano nei pressi di Lucca. Nel 1967 dall'autunno del 1970 la direzione a Milano. Collaboratore de Il Mondo e del Corriere della sera, rimase a Milano fino al novembre ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] banda del segnale televisivo adottata in Italia e nei vari paesi d'Europa i vari valori citati e per l la distanza da Mercurio, si ottiene:
Nel Mariner la potenza utile in trasmissione è 8,3 W, col che la ricerche in tutto il mondo; è certo che per ...
Leggi Tutto
BOTTERO, Giovanni Battista
Giuseppe Locorotondo
Nato a Nizza il 16 dic. 1822 da Paolo intraprendente negoziante originario di Limone Piemonte, e dalla nizzarda Teresa Broc di Torretta, fece i primi [...] torinese passati da 500 nel 1850 a 7.900) dal concreto mondo operaio. Anzi, quando Camicia Rossa, XVII (1941), pp. 15 s.; La "Gazzetta del Popolo" nel Risorgimento italiano, in Gazzetta del Popolo, 17 giugno 1948 (soprattutto il paragrafo: G. B ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...