ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] in Europa e in America, Milano 1960; A. Marzi e S. Chiari, L'orientamento scolastico e professionale in Italia e nelmondo, presentazione di M. Pantaleo, Roma 1960; L'espansione scoalstica (Quaderni di Scuola europea), a cura di G. Gozzer ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] ed esperienze di psicologia del lavoro. Orientamento e selezione, Firenze 1953; A. Marzi-S. Chiari, L'o. scolastico e p. in Italia e nelmondo, con scritti inoltre di L. Ancona, A. Gemelli, A. Massucco Costa, M. Ponzo, L. Volpicelli, Roma 1960. ...
Leggi Tutto
PIRATERIA AEREA
Adolfo Maresca
. Tratta dal linguaggio giornalistico ma prontamente affermatasi anche nella terminologia diplomatica, questa espressione tende a indicare il complesso fatto criminoso [...] in modo drammatico: i plurimi movimenti sovversivi operanti nelmondo e le molteplici guerre locali in atto, Giustizia, il semplice fatto che l'autore del crimine si trovi in Italia e non ne sia stata disposta l'estradizione. La legge prevede la ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608)
Giorgio CANNELLA
SOCIALE L'espressione "sicurezza sociale" è entrata per la prima volta nella legislazione italiana con [...] economia produttiva - di progresso e di benessere del popolo italiano.
Bibl.: D. Laroque, De l'assurance sociale à de sécurité sociale, Parigi 1951; B. Biondo, La sicurezza sociale nelmondo, Trento 1954; E. Kaiser, Recenti sviluppi in materia di ...
Leggi Tutto
OZANAM, Antoine-Frédéric
Salvatore Battaglia
Critico e apologista francese nato il 23 aprile 1813 a Milano, dove il padre, che vi si era trasferito nel 1809 da Lione, esercitava la professione di medico; [...] Italie au treizième siècle (1852), che diede la prima interpretazione del mondo mistico-religioso dell'Italia in Italia, trad. P. Fanfani, Prato 1854; Le scuole e l'istruzione in Italianel Medioevo, Firenze 1895; La civiltà cristiana nel suo ...
Leggi Tutto
INFANZIA (XIX, p. 188)
Giovanna Dompè
L'assistenza all'infanzia. - La più importante organizzazione internazionale per i soccorsi all'infanzia è la UIPE (Union Internationale de Protection de l'Enfance), [...] All'UIPE sono affiliate quasi tutte le organizzazioni similari del mondo, laiche o religiose, grandi o piccole; tra di sia stranieri. Il primo "villaggio del fanciullo" sorto in Italianel dopoguerra, con criterî di rieducazione morale e sociale dei ...
Leggi Tutto
TRABUCCHI, Alberto
Ester Capuzzo
Giurista, nato a Verona il 26 luglio 1907. Allievo di A. Ravà, si laureò in giurisprudenza all'università di Padova, dove iniziò a insegnare come assistente presso la [...] di una teoria civilistica dell'istituto, 1936; Il matrimonio nelmondo, 1986). Notevole l'impulso e l'impegno di T. per le riforme che l'istituto familiare ha subito in Italia dagli anni Settanta, in particolare con l'ideazione del Commentario ...
Leggi Tutto
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante [...] il sistema del mondo.
Le critiche al dire del cosiddetto diritto di libertà, inteso nel terzo senso più ristretto, perché, se i segg.; C. Fadda e P.E. Bensa, in nota alla trad. ital. delle pandette di B. Windscheid, I, Torino 1902, p. 601 segg.; ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] d'oggi, in verità, tanto il Partito comunista italiano che quello francese sono disposti a formare coalizioni con partiti vengono a cadere. Con l'estensione del socialismo nelmondo le guerre tra Stati scomparirebbero automaticamente. I conflitti ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] fornire un elenco di tutte quelle che operano nelmondo. Per limitarsi ai principali enti costituiti nell'ambito solito ordinarne nella stessa legge l'esecuzione nell'ambito del territorio italiano. Così stando le cose, coloro cui spetta di applicare ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...