Uomo politico italiano (n. Milano 1959). Laureato in Scienze politiche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e iscritto all’ordine dei giornalisti, ha lavorato per qualche tempo per il settimanale [...] Milano Congressi. Dopo aver maturato quattro anni nel Consiglio comunale del capoluogo lombardo (dal 1993, per la Democrazia Cristiana Dal 2001 è deputato, eletto prima nelle fila di Forza Italia e poi del PdL. Dal 2008 al 2013 è stato vicepresidente ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Verona 1969). Conseguita la maturità classica, ha lavorato per qualche anno come programmatore elettronico prima di dedicarsi appieno alla politica tra le fila della Lega Nord; [...] già consigliere comunale dal 1994, nel 2000 è entrato nel Consiglio della Regione Veneto. Sei anni più tardi è stato si è ricandidato a sindaco di Verona sostenuto da Forza Italia, Italia viva e liste civiche, non riuscendo ad accedere al ...
Leggi Tutto
Benelli, Ugo. – Tenore italiano (n. Genova 1935). Intrapresi gli studi musicali a Genova sotto la guida di P. Magenta e perfezionatosi alla scuola del Teatro alla Scala di Milano con G. Confalonieri e [...] inaugurato la stagione del 1973 con L'Italiana in Algeri. Ha cantato in Italia (Teatro Regio di Torino, Teatro dell'Opera di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro comunale di Firenze, Teatro La Fenice di Venezia) e all'estero (Royal Opera House ...
Leggi Tutto
Storico e accademico italiano (n. Roma 1942). È laureato in Giurisprudenza e in Lingue e letterature straniere moderne ed è uno dei massimi teorici della storia orale. Impegnato nel recupero delle culture [...] scrive anche per Liberazione e L’Unità). È stato consigliere comunale di Roma per Rifondazione Comunista (2006-07) e delegato in forma di articoli (2012); Memorie urbane. Musiche migranti in Italia (2014); Badlands (2015); La città dell'acciaio. Due ...
Leggi Tutto
Costa, Enrico. – Uomo politico italiano (n. Cuneo 1969). Laureato in Giurisprudenza, avvocato, ha cominciato la carriera politica nel 2004, quando è stato consigliere comunale di Forza Italia a Isasca, [...] stato eletto Consigliere regionale del Piemonte. Eletto per la prima volta nel 2006 alla Camera dei Deputati nelle fila di Forza Italia, è stato rieletto nel 2008 e nel 2013 nelle fila del Popolo della Libertà. Nello stesso anno ha aderito al nuovo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Roma 1957 - ivi 2022). Laureatosi in giurisprudenza nel 1979, nel 1981 ha iniziato la sua carriera in magistratura come procuratore dello Stato a Roma, divenendo nel 1984 giudice [...] e gli Affari regionali nel governo Dini. Eletto nel 1996 alla Camera dei deputati nella lista di Forza Italia, dal 1997 al 2000 è stato consigliere comunale a Roma; rieletto alla Camera nel 2001, è stato ministro per la Funzione pubblica dal 2001 al ...
Leggi Tutto
). Uomo politico italiano (n. Militello in Val di Catania 1955). Ha militato sin da giovanissimo nel Movimento sociale italiano, è stato eletto consigliere comunale di Militello in Val di Catania, poi [...] una coalizione di centrodestra è stato governatore della Regione Sicilia dal 2017 al 2022, anno in cui è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d'Italia. Dal 22 ottobre 2022 è Ministro per le Politiche del mare e per il Sud del governo Meloni. ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Roma 1971). Inizia la carriera politica aderendo al movimento giovanile di Forza Italia nel 1996 e nel 1999 ne diventa Coordinatore regionale del Lazio. Nel 2001 è stata eletta [...] Consigliere comunale di Roma e dal 2004 al 2006 è stata Capo della segreteria tecnica del sottosegretario Paolo Bonaiuti. Dal 2006 al 2008 è stata Coordinatore nazionale di Forza Italia - Giovani per la Libertà. Alle elezioni del 2008 e a quelle del ...
Leggi Tutto
Meoni, Giovanni. – Baritono italiano (n. Genzano di Roma 1964). Ha iniziato giovanissimo i suoi studi musicali seguendo gli insegnamenti di L. Ferri a Roma. Tra il 1991 e il 1993 ha vinto importanti concorsi [...] , è stato sui principali palcoscenici nazionali ed internazionali tra i quali, in Italia, il Teatro dell'Opera di Roma, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Regio di Torino, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro ...
Leggi Tutto
Rosato, Ettore. – Uomo politico italiano (n. Trieste 1968). Diplomatosi in ragioneria, funzionario delle Generali, a Trieste è stato eletto prima consigliere circoscrizionale nelle fila della DC e poi [...] nelle fila di una coalizione di centrosinistra, diventando il più giovane presidente di un consiglio comunaleitaliano. Successivamente è stato consigliere provinciale (2001) e regionale (2003). È entrato alla Camera dei Deputati nel 2003, rieletto ...
Leggi Tutto
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...