Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] occasione per celebrare i successi degli azzurri ma anche strumento di relazione e di diffusione dei principi e deivalori che sono alla base del movimento italiano paralimpico.Una casa nel segno del connubio fra arte e sport con un claim particolare ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] e dei paesaggi più noti, che fanno dell’Italia una delle prime mete turistiche mondiali e che rappresentano il cuore della nostra nazione, proprio come fu immaginato dai Padri costituenti quando scrissero l’art. 9.Il valore della cultura ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] il carattere tutto italiano, latino e non teutonico, dell’Umanesimo originario, il valore del pellegrinaggio europeo la genealogia culturale della nazione, niente di meno che la «lingua dei padri» la quale si incarna in una nuova storia e diventa, ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] ’essermi ritrovata inserita in una realtà così diversa culturalmente dalla mia, dove ho scoperto deivalori di cui io proprio non mi rendevo conto. Quindi è arrivata per l’italiano ma alla fine è stato il somalo che l’ha fatta restare?Dopo l’adozione ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] devastanti per il territorio.L’Italia e le aree del Mediterraneo, secondo gli studiosi, stanno subendo più di altre gli effetti dei cambiamenti climatici, anche se non è ancora certo il grado con cui i valori di precipitazione cambieranno. I modelli ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] concepito ed è gestito?Abbracciando i diritti umani come valore fondamentale, il museo si impegna nel restauro e nella passato. Tali esperienze ‒ nello sviluppo dei diritti umani ‒ non sono estranee all’Italia e ad altri Stati europei. Nonostante ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] essa implicita la convinzione del sostegno ai valori della democrazia, contro l’illegalismo fascista, di squadre di Italo Balbo. L’offensiva fascista aveva accelerato la crisi interna del Psi, che non s’era sopita nemmeno con l’uscita dei comunisti. ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] immerso in quel che è considerato uno dei posti più affascinanti d’Italia – unico per interesse geologico, naturalistico e piuttosto che attraverso ciò che evochi da dentro. Uno deivalori principali del progetto Napoli Explosion, credo risieda nel ...
Leggi Tutto
L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] Olimpiade (26 luglio - 11 agosto). L’incremento dei flussi turistici è stato importante: circa 600.000 una perdita non indifferente. L’Italia si sta preparando a due ricopre un valore enorme in termini di spiritualità e condivisione di valori come la ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] se è nel suo giusto valore gerarchico, se è essenziale, scuola [intende] sulle 50 mila parole d’italiano. Probabilmente, quello che scrive di più, scrive di circa 1 a 20; Fig. 1), il collettivo dei ragazzi si trova a “gestire” un insieme di parole che ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
Corso Italia
(corso Italia), loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Confederazione generale italiana del lavoro (Cgil), che ha sede a Roma in Corso Italia. ◆ da corso Italia ieri è arrivata una dura stoccata sul fronte dei contratti...
Movimento politico italiano (IdV) fondato nel 1998 da A. Di Pietro, con l’obiettivo programmatico di porre al centro della vita politica la questione morale e le regole di una sana amministrazione della cosa pubblica. Dopo aver aderito al progetto...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...