Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Senghor e Sékou Touré. L’incontro, organizzato dall’Istituto italiano per l’Africa e dal Campidoglio, aveva l’obiettivo di cui oggi l’Agenda 2063 dei Paesi africani insieme agli altri delSud globale si fanno portavoce.Dal 1979 al 1989, la Banca ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] Settentrione al Meridione: «Il Nord Italia risulta il più colpito con 198 eventi meteo estremi, seguito dal Sud 92 e dal Centro 61. ricordare ancora uno studio sullo stato del rischio del territorio italiano, curato dal CRESME (Centro Ricerche ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Il Belgio si arrende.9 giugno: La Norvegia si arrende.10 giugno: L’Italia entra in guerra a fianco della Germania.14 giugno: I tedeschi entrano a e in Marocco.11 novembre: Occupazione tedesca delsud della Francia.23 novembre: Contrattacco russo e ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] democratiche, ha portato al potere una giunta militare nella nazione delSud-Est asiatico. A livello politico e strategico, l’anniversario a Roma dall’associazione Italia-Birmania insieme in occasione del quarto anniversario del golpe – lasciano ...
Leggi Tutto
Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] infrequentabili. Da nord a sud il turismo di massa sta trasfigurando borghi e città d’Italia in non-luoghi poco per apprezzare l’altra bella sorpresa della giornata: oltre la Torre del fieno e un ristorante storico a foggia di nave ci attendono i ...
Leggi Tutto
La lettura in Italia continua a perdere terreno, con tempi e abitudini sempre più frammentari. Secondo i dati diffusi dall’Associazione italiana editori, il 30% dei lettori dichiara di leggere solo saltuariamente, [...] 2 ore e 47 minuti a settimana, in calo rispetto alle 3 ore e 16 minuti del 2023. Il 73% degli italiani tra i 15 e i 74 anni ha letto almeno un 35,8% delle vendite di libri, contro il 19,3% di Sud e Isole. Inoltre, il Mezzogiorno ha il 30% in meno di ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] campioni provenienti da scavi archeologici di tutto il mondo: Italia, Asia, Sud America e non solo. Il centro ha inoltre via in Siria, in Afghanistan o presso le popolazioni indigene delSud America, o dell’Africa centrale, depredate delle proprie ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] è diminuito notevolmente l’afflusso di turismo in città simbolo del patrimonio artistico e culturale italiano, come Roma, Firenze, Napoli, senza dimenticare l’effetto sulle regioni e le città più a sud come la Puglia e il Salento. Un ambiente che sta ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra gennaio e luglio del 2024 il numero degli incendi si attesta a quota 615, un numero tristemente in linea con la media degli anni precedenti. A dirlo è il sistema europeo Effis (European [...] è costituito da coperture forestali). Questi dati evidenziano l’estrema vulnerabilità delle regioni delSud, richiedendo interventi urgenti per la prevenzione e la gestione del rischio. È essenziale rafforzare le misure di protezione delle foreste e ...
Leggi Tutto
Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] a eventi storici devastanti.Atti umani, pubblicato in Italia nel 2017, si concentra su uno dei capitoli più dolorosi della storia contemporanea della Corea delSud: il massacro di Gwangju del 1980. Durante questa rivolta popolare contro la dittatura ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...
Carofiglio, Gianrico. - Magistrato e scrittore italiano (n. Bari 1961). Sostituto procuratore presso la direzione distrettuale antimafia di Bari, ha esordito nella narrativa nel 2002 con Testimone inconsapevole, romanzo che ha inaugurato il...
Nome («uomini del Nord») dato alle popolazioni che, nell’Alto Medioevo, abitavano l’Europa settentrionale (Svedesi, Norvegesi, Danesi), note anche come Vichinghi, termine che in realtà fa più correttamente riferimento alla fase più antica (7°-9°...