Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] economico tra regioni del nord e delsud, non si registrano più quei movimenti di popolazione sud-nord che hanno sia per ottenere un permesso di ingresso come rifugiate. In Italia, ad esempio, le domande di asilo dalla ex Iugoslavia vedono ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] Un campanello d’allarme anche per l’Europa e per l’Italia, che sotto il profilo energetico dipendono in buona misura dal gas interesse di potenziali acquirenti come l’India e la Corea delSud). In otto giorni di conflitto tra esercito israeliano e ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] (Congo), il Portogallo (Angola) e la stessa Italia (Corno d’Africa). La politica africana degli Stati Uniti Il Sudafrica fra Ibsa e Brics
La prima promozione del Sudafrica fra i ‘grandi’ delSud è stata l’ammissione al ‘cartello’ degli aspiranti ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] il Belgio, la Germania e anche le nazioni meridionali come l'Italia, la Spagna e la futura Iugoslavia; l'altra nazione scandinava, aperti alle influenze esterne (Hong Kong, Malaysia, Corea delSud, Porto Rico, Cuba, ecc.). Durante gli anni sessanta ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] nei paesi dove il funzionamento di tali mercati è più lontano dal livello ‘ottimale’, come per esempio in Italia o nei paesi delsud Europa, oltre che in gran parte dei paesi emergenti. Se intraprese assieme al processo di consolidamento fiscale, che ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] ’Est. Principali partner commerciali sono Germania e Italia. Il settore dei servizi contribuisce al 77% del pil ed è dominato dal turismo. Nel ’anno precedente, o ancora il Processo di cooperazione delsud-est europeo (Seecp), sempre in ambito Eu.
...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] Uniti, Regno Unito, paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, Yemen, Sud Africa ed Egitto. Sono invece nel complesso pochi i somali ad aver cercato rifugio in Italia, una delle ex potenze colonizzatrici, per la scarsissima assistenza ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] quando a essere italiano fu lo stesso segretario generale. Dal febbraio 2012, tuttavia, la carica di vice segretario è stata affidata all’americano Alexander Vershbow, ex ambasciatore Usa alla Nato, in Russia e in Corea delSud.
L’organo decisionale ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] il numero di emigranti dall'Europa meridionale e in particolare dall'Italia. Dal 1876 fino alla vigilia della Prima guerra mondiale si petrolio del Medio Oriente e verso quelli delSud-Est asiatico, in particolare Giappone, Taiwan e Corea delSud. Le ...
Leggi Tutto
Molise
Katia Di Tommaso
A nord delSud
Regione fra le più appartate d’Italia, forse quella meno coinvolta nei grandi processi di modernizzazione, il Molise ha conosciuto un lungo periodo di ristagno [...] dalle montagne al mare e dall’Abruzzo alla Puglia, garantendo i collegamenti e gli scambi essenziali.
L’unione all’Italia, del resto, non solo non portò miglioramenti immediati, ma al contrario provocò la resistenza dei
Molisani, che si manifestò con ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...