Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] nel ritorno al futuro di un’America più cupa.Il titolo italiano riecheggia la testata giornalistica «USA Today», fondata nel 1982. e la moglie Lois (Jennifer Jason Leigh/Antonella Rinaldi), che lavora per una hot line, i nomi del fallo dick e cock ...
Leggi Tutto
«Sono io il dizionario impazzito, o è lui che mi sfoglia?»Giorgio Manganelli, La penombra mentale. Interviste e conversazioni 1965-1990 (a cura di Roberto Didier, Editori Riuniti, Roma 2001, p. 227). «Come [...] e al Prontuario dei termini politici economici e sociali in uso in Italia di Alessandro Ferraù. Non basta, dunque, chiamarlo scherzo. Il e per ogni lettrice una qualche pagina adatta.Il lavoro di Barosso si inscrive precisamente nel solco di questa ...
Leggi Tutto
I deonimici provenienti dal francese antico e dal francese otto-novecentesco sono 131 (così in Caffarelli 2020: pp. 125-139). Già nelle esemplificazioni di de Fazio 2024, nell’articolo di apertura a questa [...] Settecento’. Infine, agli anni Ottanta del XX secolo, risale l’ingresso in italiano di denim, il ‘tessuto robusto di cotone ritorto, solitamente blu, usato per tute da lavoro, blue-jeans, uniformi’, dalla città di Nîmes, situata in Linguadoca, nella ...
Leggi Tutto
Ho frequentato San Vittore a Milano per due anni, dal 1965 al 1967: prima quindi dei moti del ’68 e soprattutto prima della bomba di piazza Fontana (12 dicembre 1969), che segnò per me, e per molti come [...] va dimenticato che in quegli anni, fino al 1975, in Italia la maggiore età si raggiungeva ai 21 anni, ragion per . Qui saluto don Cesare (promosso nel frattempo Monsignore), parliamo del lavoro, dei vecchi amici (dei vivi e dei morti), delle mogli ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] Roma) attraverso il libro Storia dell'archeologia classica in Italia (Laterza, 2015). Lo studioso scrive che nel corso n’è discusso a Pavia nel 2023) che devono indagare sul lavoro preliminare degli scrittori nell'era in cui anche lo scartafaccio è ...
Leggi Tutto
Romanzo dall’incerto statuto di genere, tra fantastico e fantascientifico (Donno, 2021), Abrakadabra. Storia dell’avvenire di Antonio Ghislanzoni (prima edizione completa e in volume: Milano, Brigola, [...] del carattere fantascientifico di quel suo «bizzarro lavoro»:Assisterete alle atroci esperienze del Dottor De indicata – sia da ritenere il primo romanzo di fantascienza scritto in Italia: esso apparve a puntate, incompleto, con il titolo Il gran ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] nei dati per altre due lingue, spagnolo e inglese». Le conclusioni: «Possiamo pensare che in Italia sia particolarmente importante lavorare per contrastare gli stereotipi di genere e i pregiudizi impliciti che costituiscono un humus fertile per gli ...
Leggi Tutto
Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’operaA cura di Paola Italia e Monica ZanardoRoma, Viella, 2023 Il volume Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, [...] per Leopardi, il materiale disponibile presenti «caratteristiche solo in parte omogenee, difficilmente rivelatrici di un metodo di lavoro definito, quasi mai risultanti da uno sforzo di gestione e di ordinamento complessivi» (p. 453). Autore alle ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] nel recente libro Storia del panino italiano (Slow Food Editore). Arrivò in Italia grazie alla «traduzione di La cuisinière . La morale? In fondo, come recitava lo slogan delle lavoratrici tessili americane in sciopero nel 1912, ancora oggi We want ...
Leggi Tutto
Breve quadro teoricoJohann Wolfgang Goethe lo chiamava “Verjügung”, ‘ringiovanimento’: una nuova traduzione che ridava vita e senso a un testo più o meno antico, attraverso una lingua, un approccio, una [...] Bagnasco – collaborazione che si rinnova anche in questo nuovo lavoro, a cui si aggiunge quella di Vittorio Tamaro. In mezzo celaniana mai andato in porto. Alla fine, l’unico poeta italiano che si è misurato con l’ardua poesia celaniana è stato ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Italia Lavoro
Società per azioni, totalmente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che opera come ente strumentale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali allo scopo di promuovere la realizzazione di progetti...
Architetto (Praga 1674 - ivi 1766). Formatosi in Italia, lavorò a Praga tra il 1709 e il 1740. La sua opera è collegata stilisticamente ai Dientzenhofer. A Praga costruì, nel collegio dei gesuiti Clementinum, la chiesa di S. Clemente (1712-15);...