La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] dei Templari» (manovrato, qui, da Cesare Borgia). Nelmondo massonicoLa fratellanza che ha fatto breccia in questo immaginario pop l’originale francese fraternité. Ma che la traduzione in italiano oscilli presto tra i due termini lo dimostra il ...
Leggi Tutto
Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] e Vera, che hanno accompagnato, nel bene e nel male, la prima parte dell’esistenza di Javier: «una mi ha messo al mondo e l’altra me lo ha centripeto e poi centrifugo: dall’Europa si arriva all’Italia: da Torino a Roma, passando per altre città con ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] il dramma della difficoltà a comunicare («Tu prova ad avere un mondonel cuore / e non riesci a esprimerlo con le parole»), descrivendoci e coraggio Ivano Fossati ha vinto il premio Amnesty Italia 2004. Fossati racconta le odissee di quanti sono ...
Leggi Tutto
Massimiliano Luca DelfinoL’apocalisse nudaBologna, Marietti1820, 2024 Massimiliano Luca Delfino è nato e cresciuto a Roma. Ha fatto studi avanzati di cinema e italianistica alla Columbia University di [...] ’Apocalisse nuda. [Significa scrivere contro il nonsense nelmondo comunicativo che regna oggi].3. Tornare a esprimere della generazione dell’autore e contrasta gli USA e l’Italia. Una poesia s’intitola Italia, U.S.A. e getta. La quarta sezione, ...
Leggi Tutto
Ci sono incontri che hanno cambiato la storia della letteratura, come quelli fra Dante e Guido Cavalcanti, tra Petrarca e Boccaccio o fra T.S. Eliot ed Ezra Pound. Il romanzo La rara felicità di Andrea [...] gli dia spazio e di raccogliere un mondo straordinario di parole» e che l’Italia, «popolo così pieno di sentimento che aveva . E che offrendo Popolo ancora una volta ai suoi lettori nel 1943 con la dedica a Mussolini, Ungaretti non poteva ignorare ...
Leggi Tutto
Ferruccio PastoreMigramorfosi. Apertura o declinoTorino, Einaudi, 2023 Migramorfosi è il neologismo, felicemente costruito, che Ferruccio Pastore, direttore di Fieri (Forum Internazionale ed europeo di [...] riguardanti l’andamento demografico italiano, in serio pericolo già nei prossimi decenni, specie nel rapporto tra persone in concede uno spazio agli immigrati, trovandoli utili nel riempire un vuoto del mondo lavorativo. Ma che, al contempo, ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] dei rapporti umani, sull’impossibilità di stare al mondo sentendosi appieno parte di esso, come l’universo in di Alvy ed Annie perché non hanno mai sniffato cocaina, ma nel panorama italiano la marijuana è più accettabile: «I don’t believe it ...
Leggi Tutto
JilbabPartiamo da un episodio di cronaca di qualche anno fa. Silvia Romano, volontaria milanese sequestrata in Kenya nel 2018 da un gruppo di estremisti islamici, viene finalmente liberata e torna in Italia [...] e grafico all’italiano, presenza di varianti (la forma jilbab si alterna a jilbaab), incertezza nel genere (prevale primi anni Duemila.Guardando ai migratismi di moda non provenienti dal mondo arabo-musulmano, si può citare il boubou (o bubu), ovvero ...
Leggi Tutto
Anche in Italia oggi esistono almeno due modi per descrivere il nostro passato. C'è la “Storia doc”, a denominazione di origine controllata, basata sulle fonti e sulla loro interpretazione da parte di [...] una diversa disposizione ai legami fra la trama del passato e la realtà del presente». Visto quello che sta succedendo nelmondo, di certo ne abbiamo tutti molto bisogno. Biblio/sitografiaBloch, M,, Riflessioni di uno storico sulle false notizie di ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] del mio mondo”; se non riusciamo a scrivere o a dire ‘ministra’, evidentemente è perché nel nostro mondo una ministra non donne. Quali sono i motivi?”. Ha risposto che «in Italia l'espressione verbale della misoginia è legata alla presenza di ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...