• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5315 risultati
Tutti i risultati [15717]
Biografie [5315]
Storia [1981]
Arti visive [1430]
Letteratura [1271]
Religioni [1096]
Diritto [812]
Economia [650]
Archeologia [674]
Temi generali [564]
Geografia [398]

Cucciari, Geppi

Enciclopedia on line

Cucciari, Geppi Comica, attrice e conduttrice televisiva italiana (n. Cagliari 1973). Laureatasi in Giurisprudenza, nel 2001 è entrata a far parte del laboratorio artistico del programma TV Zelig, dando inizio a una brillante [...] nel mondo dello spettacolo. Dopo la collaborazione con Radio Deejay e il debutto in teatro (Meglio sardi che mai e Maionese), nel edizioni di Italia’s Got Talent (2010-11); dal 2011 al 2012 ha condotto G’ Day (preserale di La7), nel 2013 Dopotutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO È GIULIETTA – GIURISPRUDENZA – CAGLIARI

Elkann, Alain

Enciclopedia on line

Elkann, Alain Giornalista e scrittore italiano (n. New York 1950). Nato in seno a una famiglia benestante, multilingue (padre francese e madre italiana) e di fede ebraica, si è laureato in Giurisprudenza all’Università [...] Già consigliere del ministro G. Urbani per la cultura italiana nel mondo (2001-04), è stato consigliere per gli eventi culturali e Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino e, dal 2016, del comitato scientifico della Fondazione Italia USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEO DELLE ANTICHITÀ EGIZIE DI TORINO – GIURISPRUDENZA – CESARE PAVESE – FEDE EBRAICA – NEW YORK

La Pénna, Antonio

Enciclopedia on line

La Pénna, Antonio Classicista italiano (Bisaccia 1925 - Firenze 2024); prof. univ. dal 1956 al 2000, docente di letteratura latina nelle univ. di Firenze e Pisa, ha insegnato anche alla Scuola Normale di Pisa (1964-93). [...] poesia e politica romana (1979); Epos e civiltà nel mondo antico (1986); La cultura letteraria a Roma (1986 G. Niccoli e S. Grazzini, 2021); Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento, vol. I: Orientamenti, istituzioni, temi, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA NORMALE DI PISA – LETTERATURA LATINA – RELATIVISMO – PROPERZIO – SALLUSTIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Pénna, Antonio (1)
Mostra Tutti

Mamet, David

Enciclopedia on line

Mamet, David Drammaturgo statunitense (n. Chicago 1947). Esordì con l'atto unico Lakeboat (1970), segnalandosi poi con Duck variations (1972), Sexual perversity in Chicago (1974) e con il fortunato American Buffalo [...] del film omonimo, in Italia Americani, 1992, di J. Foley); Oleanna (1992). Nel cinema, insieme all'attività di 2004) e di Redbelt (2008), film complesso e corale, ambientato nel mondo delle arti marziali. Tra le sue opere più recenti occorre citare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mamet, David (2)
Mostra Tutti

Riotta, Gianni

Enciclopedia on line

Riotta, Gianni Giornalista e scrittore italiano (n. Palermo 1954). Dopo la laurea in filosofia e le prime esperienze giornalistiche in Sicilia, nel 1976 si è trasferito a Roma; ha collaborato con La Stampa e in seguito [...] Post. Rientrato in Italia, nel 1993 è subentrato a G. Lerner nella conduzione di Milano, Italia. Nel 1996 ha fondato con che ho imparato (2011); Il web ci rende liberi? Politica e vita quotidiana nel mondo digitale (2013); il libro-intervista Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WASHINGTON POST – NEW YORK TIMES – STEVE MCCURRY – SOLE 24 ORE

Gattuso, Gennaro

Enciclopedia on line

Gattuso, Gennaro Calciatore e allenatore italiano (n. Corigliano Calabro, Cosenza, 1978). Ha debuttato in serie A nel 1996, con il Perugia (squadra di cui faceva parte sin dal 1990), per poi passare al Rangers Football [...] Campionati italiani (2004 e 2011) e una Coppa del Mondo per club FIFA (2007). Nel 2006 con la Nazionale di M. Lippi ha trionfato l'allenatore del Napoli, squadra con cui ha vinto la Coppa Italia nel 2020, e dal 2022 al 2023 del Valencia. Dal 2023 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORIGLIANO CALABRO – PISA

Marzano, Michela

Enciclopedia on line

Marzano, Michela Filosofa italiana (n. Roma 1970). Già direttrice del Dipartimento di scienze sociali della Sorbona, docente ordinario di Filosofia morale all’Université Paris Descartes, ha indagato temi nodali della modernità [...] sociale del corpo nel mondo contemporaneo. Dal 2013 deputato nelle fila del Partito democratico, che ha abbandonato nel 2016, non citare: Straniero nel corpo. La passione e gli intrighi della ragione (2004); Sii bella e stai zitta. Perché l'Italia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FECONDAZIONE ETEROLOGA – PARTITO DEMOCRATICO – FILOSOFIA MORALE – SCIENZE SOCIALI – LINGUA ITALIANA

Mirigliani, Enzo

Enciclopedia on line

Mirigliani, Enzo Mirigliani, Enzo. – Personaggio televisivo italiano (Santa Caterina sullo Jonio, Catanzaro, 1917 - Roma 2011). Arruolatosi volontario nell'esercito, dove rimase fino al 1952 combattendo in Africa nella [...] nel mondo della moda, maturata a Trento insieme alla moglie R. Ragno che lo avrebbe affiancato in tutte le attività successive, iniziò a occuparsi di concorsi di bellezza dal 1953. Organizzatore nel 1957 del concorso di Miss Italia nel . Nel 2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – TRENTINO ALTO ADIGE – EL ALAMEIN – CATANZARO – AFRICA

Kavàfis, Konstantìnos

Enciclopedia on line

Kavàfis, Konstantìnos Poeta greco (Alessandria d'Egitto 1863 - ivi 1933). Di cospicua famiglia costantinopolitana poi decaduta, trascorse parte della giovinezza in Inghilterra; tornato nella città natale, vi condusse una vita [...] ποιήματα 1882-1923, 1968). Un numero crescente di traduzioni in quasi tutte le lingue del mondo attesta dell'enorme fortuna del poeta, la raccolta integrale della cui produzione è stata pubblicata in Italia nel 2020 sotto il titolo Tutte le poesie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – INGHILTERRA – RETORICA – ITALIA

Leone, Miriam

Enciclopedia on line

Attrice e conduttrice televisiva  italiana (n. Catania 1985). Dopo aver vinto il concorso di Miss Italia nel 2008, ha iniziato a condurre programmi televisivi come: Unomattina Estate (2009), Mattina in [...] (2012), Wikitaly - Censimento Italia (2012), Movie Drugstore (2013), Le iene (2016). Nel 2010 ha debuttato sul piccolo film (2011),  Fratelli unici (2014), La scuola più bella del mondo (2014), Un paese quasi perfetto (2016), In guerra per amore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SICILIA – CATANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 532
Vocabolario
Yolo Economy
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
Carbon neutral
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali