Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] Resta saldamente in campo anche la conferma della popolare Roberta Metsola alla presidenza del Parlamento, istituzione settimane per chiarire le aspettative di ogni partecipante, compresa l’Italia, con la premier Giorgia Meloni in posizione di forza ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] dato dal voto sulla deforestazione, che ha visto il Partito Popolare Europeo (PPE) schierarsi con l’estrema destra, un gruppo del PPE Manfred Weber, la socialista Teresa Ribera e l’italiano Raffaele Fitto, designato da Giorgia Meloni e previsto per ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] Bordeaux” suscita tuttora rispetto e non di rado ammirazione.In Italia invece, la maggioranza degli enofili ha altri totem da adorare dei suoli mostrano che la microfauna sta tornando a popolare i vigneti. La biodiversità aumenta, i terreni non sono ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] potere tra i partiti e tra gli Stati.La linea del Partito popolare (Ppe) ha stravinto, in quanto, oltre a essere il e vicepresidente di Raffaele Fitto, esponente di Fratelli d’Italia e del gruppo europeo di estrema destra Conservatori e Riformisti ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] di interessi a seguito del Next generation EU, conosciuto in Italia come PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede operare in favore dei 450 milioni di abitanti che popolano i 27 Paesi membri. Immagine: Vista generale della plenaria ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] voci della poesia africana contemporanea e finalmente giunta in Italia attraverso la raccolta Terre che piangono, pubblicata nel leggenda di Nambi e Kintu, considerata all’origine del popolo Baganda, nell’Uganda centrale, ci permette di comprendere al ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] precedenti, ma senza trascurare le tradizioni. Inoltre, avrebbe permesso ai non italiani che conoscevano l’Italia attraverso la cultura popolare di scoprire la cultura italiana classica, rinascimentale e illuminista. Durante il mio mandato di console ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] invece tra Cassino e Ortona. È lì che si entra nell’Italia greca e mediterranea, in quella Grecia al quadrato di Paestum e Napoli se ne stia nel suo empireo dorato, separato dal suo popolo; che indugi a scendere dal suo piedistallo di vescovo e di ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] Gaza che il 15 aprile 2011 hanno ucciso un attivista italiano, Vittorio Arrigoni.Ayed Morrar spera ancora nella soluzione dei due gli insediamenti dei coloni nelle nostre terre, contro il nostro popolo e i nostri luoghi sacri, la perdita di speranza, ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] Sánchez, non ha pagato per Rutte e il Partito popolare per la libertà e la democrazia (VVD, Volkspartij voor in cui chiedeva che “neanche un centesimo” venisse destinato all’Italia, nel periodo in cui si discuteva degli aiuti per superare gli ...
Leggi Tutto
popolare1
popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
Storico italiano (Paganica, L'Aquila, 1876 - Santarcangelo di Romagna 1971). Insegnò Storia moderna presso le univ. di Milano e di Roma; nazionalista, aderì al fascismo. Nei suoi studi rivolse particolare attenzione alla dimensione economico-giuridica...
CALDARELLI, Nazareno (noto con lo pseud. Cardarelli Vincenzo)
Felice Del Beccaro
Nacque a Corneto Tarquinia (Viterbo) il 1ºmaggio 1887 da padre ignoto all'anagrafe (ma Antonio Romagnoli) e da Giovanna Caldarelli, di umilissime condizioni.
Di...