Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e NovecentoL’11 e 12 giugno si terrà a Firenze il convegno “Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e Novecento. Linguisti e filosofi si confrontano su pensatori [...] in lingua italiana”. Il convegno è organizz ...
Leggi Tutto
Qual è l'andamento del mercato delle lingue per quel che riguarda l'italiano? Recenti dati diffusi dal Ministero degli ESTERI (MAECI), relativi al 2017, documentano un discreto numero di studenti sparsi [...] nel mondo: 2.145.000, distribuiti in 115 Paesi ...
Leggi Tutto
La prima grammatica italiana per stranieri La Grammaire Italienne composée en Françoys, grammatica italiana composta in francese, esce a Parigi, dai torchi di Estienne Groulleau «en la rue Neuve nostre Dame», nel 1549, anche se reca la data del 1548 ...
Leggi Tutto
Premessa. Nella definizione dell'"uomo" la presenza del linguaggio (verbale) non costituisce una variabile secondaria o aggiuntiva alla sua caratterizzazione. L'"uomo" è "uomo" solo perché può disporre di un linguaggio verbale, quale che esso sia. L ...
Leggi Tutto
Eduardo De Filippo (1900-1984), anche per la sua celebrata bravura di attore, è stato forse l’autore italiano più noto di tutto il Novecento, conosciuto finanche da persone poco propense ad avvicinarsi [...] alla lettura. La sua forza comunicativa si è ma ...
Leggi Tutto
Diversi anni fa, un eminente studioso assisté a un mio intervento a un convegno – uno dei miei primi – e qualche mese dopo, prima che uscissero gli atti del suddetto convegno, ritrovai in un suo saggio diversi esempi tratti pari pari da un corpus ch ...
Leggi Tutto
L’emailLa parola cesata sta a indicare, nel linguaggio amministrativo del Comune di Milano, la recinzione non mobile (es.: assito o simili) di un cantiere (prevalentemente edile) che confina col suolo pubblico. Il termine è adottato in atti amminist ...
Leggi Tutto
Il sardonico Darth Sidious, tiranno della Galassia nella trilogia originale di Star Wars, diceva che il lato oscuro della Forza, ancorché ritenuto potere innaturale, è la via per dimostrare molte capacità.Proprio [...] come “il lato in ombra dell’italiano” ...
Leggi Tutto
L'italiano, il linguaggio, il cervello: alla ricerca delle lingue impossibiliAndrea Moro terrà a Ginevra il 20 dicembre la conferenza "L'italiano, il linguaggio, il cervello: alla ricerca delle lingue [...] impossibili", nell'ambito del ciclo di conferenz ...
Leggi Tutto
Se vi elenco Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto e ve li dipingo rispettivamente di giallo, blu, rosso, viola e verde, quale recente film d’animazione della Disney-Pixar, vincitore dell’Oscar 2016, vi sovviene? Molti di voi avranno intuito ch ...
Leggi Tutto
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
itala
ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
(RI) Formazione politica di ispirazione moderata e liberista, costituita per iniziativa di L. Dini nel 1996. Dopo aver sostenuto il primo governo Prodi (1996-98) e i successivi governi D’Alema (1998-2000) e Amato (2000-01), nel 2002 confluì...