Intervista a Luca Serianni È ormai quasi un luogo comune ricordare che l’italiano vive una rinnovata stagione di grande fortuna al di fuori dei suoi confini nazionali. Qualcuno ha anche provato a quantificare [...] il numero di studenti di italiano all’est ...
Leggi Tutto
Qual è l'andamento del mercato delle lingue per quel che riguarda l'italiano? Recenti dati diffusi dal Ministero degli ESTERI (MAECI), relativi al 2017, documentano un discreto numero di studenti sparsi [...] nel mondo: 2.145.000, distribuiti in 115 Paesi ...
Leggi Tutto
Da che mondo è mondo, tutti gli studenti prima o poi fanno i conti con il primo documento scritto in lingua italiana, o, per meglio dire, in un volgare scritto in terra d’Italia: si tratta della deposizione, [...] resa in un volgare campano, da un chieric ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni è aumentata notevolmente la consapevolezza di quanto sia importante rendere più comprensibili i testi istituzionali rivolti alla cittadinanza e includere nella comunicazione le persone con difficoltà di lettura e comprensione. Q ...
Leggi Tutto
1. La numerazione araba. Una cifra araba come riferita all'anno, viene letta alfabeticamente -- in italiano A) /duemilaventidue/, -- ma in francese B) /dømil vẽdø/, in spagnolo C) /dosmil veintidόs/, e [...] con pronunce ancora diverse (N) nelle varie lin ...
Leggi Tutto
Lei ci invia, a conforto della sua domanda, il link che rimanda alla voce time out, lemmatizzata nel nostro Vocabolario on line. In generale, si può dire che nell'uso esiste una impredicibile oscillazione tra le forme analitiche (come time out), que ...
Leggi Tutto
Quante volte sarà capitato a tutti noi di farsi una domanda su una qualche struttura dell'italiano – o anche di sentirsela rivolgere – e non essere in grado di soddisfarla. Questo può succedere all’allievo, [...] al parlante comune; può succedere anche al ...
Leggi Tutto
Introduzione - Secondo le grammatiche di riferimento dell’italiano, nelle frasi con verbo di modo finito il soggetto si trova prima del verbo. Questa è la posizione “normale”, “basica”, o, come si dice [...] nel gergo della linguistica, “non marcata”. L’i ...
Leggi Tutto
1. Ambiguità della domanda: cosa vuol dire "si dice"? Alla domanda "Perché si dice [i] "Se io andassi alla festa mi annoierei" e non si dice [ii] "se io andrei alla festa mi annoierei" (e neppure si dice [iii] "se io andrei alla festa mi annoiassi") ...
Leggi Tutto
Quante volte sarà capitato a tutti noi di farsi una domanda su una qualche struttura dell'italiano – o anche di sentirsela rivolgere – e non essere in grado di soddisfarla. Questo può succedere all’allievo, [...] al parlante comune; può succedere anche al ...
Leggi Tutto
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
itala
ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
(RI) Formazione politica di ispirazione moderata e liberista, costituita per iniziativa di L. Dini nel 1996. Dopo aver sostenuto il primo governo Prodi (1996-98) e i successivi governi D’Alema (1998-2000) e Amato (2000-01), nel 2002 confluì...