DI NEGRO, Ambrogio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova nel 1519, figlio di Benedetto.
Il padre apparteneva al ramo dei Di Negro di Banchi, antica famiglia di nobiltà cittadina, impegnata nelle attività [...] genovesi, Milano 1956, pp. 133-137; R. Pike, Enterprise and Adventure. The Genoese in Seville and the Opening of the New World, Ithaca 1966, p. 78; E. De Negri, Dei palazzi "mercantili" genovesi. A proposito del palazzo di A. de Negro a Banchi, in ...
Leggi Tutto
DAVIA, Giovanni Antonio
Gianpaolo Brizzi
Nato a Bologna il 13 ott. 1660, secondogenito di Giovanni Battista e di Porzia Ghislieri, apparteneva ad una famiglia di origine borghese, da pochi anni nobilitata [...] veneti... (1793-1713), a cura di C. Morandi, Bologna 1935, p. 201; M. Malpighi, The Correspondence, a cura di H. B. Adelman, 11, Ithaca-London 1975, II, p. 853; III, pp. 1214 ss.; T. Birch, History of the RoyalSociety, IV,London 1757, p. 94; E. Setti ...
Leggi Tutto
Letteratura e psicoanalisi
Giovanni Bottiroli
Gli scrittori sono i precursori della psicoanalisi, e i suoi migliori alleati. "Probabilmente - dice Freud - attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra [...] ).
M. Black, Metaphor, in Proceedings of the Aristotelian Society, 1954, pp. 273-94 (rist. in M. Black, Models and metaphors, Ithaca 1962).
N. Frye, Anatomy of criticism: four essays, Princeton 1957 (trad. it. Torino 1969).
G. Durand, Les structures ...
Leggi Tutto
FABRICI d'Acquapendente, Girolamo (detto l'Acquapendente o Fabrizio d'Acquapendente)
Maria Muccillo
Nacque da Fabricio intorno al 1533 ad Acquapendente, che all'epoca faceva parte della diocesi di Orvieto [...] II, Berlin-Wien 1930, pp. 460-462; H. B. Adelmann, The embriological treatises of Hieronymus Fabricius of Aquapendente, I-II, Ithaca, N.Y., 1942 (dove troviamo una traduzione inglese con ristampa dell'originale dei trattati embriologici del F. e una ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] e Leibniz, Bologna, Il Mulino, 1982).
Jacob 1976: Jacob, Margaret C., The Newtonians and the English revolution, 1689-1720, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1976 (trad. it.: I newtoniani e la rivoluzione inglese 1689-1720, Milano, Feltrinelli ...
Leggi Tutto
LORENZO de' Medici, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 12 sett. 1492 da Piero di Lorenzo e da Alfonsina (1470 circa - 1520) di Roberto Orsini.
Salutata con "grande festa" la sua nascita, [...] G. Gaeta Bertelà, Modena 1993, ad ind.; Machiavelli and the discourse of literature, a cura di A. Russel Ascoli - V. Kahn, Ithaca-London 1993, ad ind.; J.M. Najemy, Between friends: discourses of power and desire in the Machiavelli-Vettori letters of ...
Leggi Tutto
BERTONI, Giulio
Aurelio Roncaglia
Nacque a Modena da Giuseppe e da Adele Baroni il 26 ag. 1878. Nella città natale cominciò gli studi secondari, terminati poi al liceo Gioberti di Torino (1897). Ad [...] 1951, specie pp. 470 ss.; I. Iordan, Einführung in dieGeschichte und Methoden der romanischen Sprachwissenschaft, a cura di W. Bahner, Berlin 1962, pp. 167-170, 274 a.; R. A. Hall jr., Idealism in Romance Linguistics, Ithaca, N. Y., 1963, pp. 62-70. ...
Leggi Tutto
DONATONI, Franco
Alessandro Solbiati
Nato a Verona il 9 giugno 1927, primo e unico figlio di Silvio e Dolores De Stefani, è uno dei massimi compositori europei della seconda metà del Novecento; ha rappresentato [...] M. Russo, Lucca 2004, pp. 417-446; Y.M. Haber, Aleatory and serialism in two early works of F. D., diss., Cornell University, Ithaca, NY, 2004; B.D. Decker, Preserving the fragment: techniques and traits of F. D.’s joyous period (1977 to 2000), diss ...
Leggi Tutto
CALCONDILA (Calcocondila, Χαλκονδύλης Χαλκοκανδύλης), Demetrio
Armando Petrucci
Nacque ad Atene nell'agosto del 1423 da Basilio, di nobile famiglia ateniese; suo zio Giorgio, padre del ben noto storico [...] , Οί Χαλκοκόνδυλαι. Μονογραϕία…. Atene 1926, pp. 171-211; J. Hutton, The Greek Anthology in Italy to the year 1800, Ithaca, New York 1935, pp. 30, 36, 100, 124; G. Cammelli, Calcondiliana, in Miscellanea G. Mercati, III, Città del Vaticano ...
Leggi Tutto
PEPE, Guglielmo
Silvio de Majo
PEPE, Guglielmo. – Nacque a Squillace, in Calabria, il 15 febbraio 1783, da Gregorio e Irene Assanti.
I genitori appartenevano a una famiglia di proprietari terrieri e [...] Papers della British Library di Londra, nella Arthur H. and Mary Marden Dean Lafayette Collection della Cornell University di Ithaca, New York. La bibliografia su Pepe è molto ampia: tante le biografie, innumerevoli le citazioni nelle storie del ...
Leggi Tutto