Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] 387. Per la dottrina anglosassone si veda Barnett, M., Empire of Humanity, A History of Humanitarianism, Cornell University, Ithaca, 2011, Capitolo III, Parte II). Quest’ultimo, titolare del diritto di voto e di eleggibilità, non comprende tutti gli ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] C., The beginnings of representative government in England, in Medieval institutions. Selected essays (a cura di B. D. Lyon), Ithaca, N. Y., 1954, pp. 126-138.
Templeman, G., The history of parliament to 1400, in ‟Birmingham historical journal", 1948 ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] . The Western State and African nationalism, New York 1983.
I. Banac, The national question in Yugoslavia. Origins, history, politics, Ithaca 1984.
A.A. Mazrui, M. Tidy, Nationalism and the new States in Africa from about 1935 to the present, Nairobi ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] del diritto, Torino 1960).
Lassalle, F., Über Verfassungswesen, Berlin 18776.
McIlwain, C. H., Constitutionalism ancient and modern, Ithaca, N. Y., 1947 (tr. it.: Costituzionalismo antico e moderno, Venezia 1956).
Marshall, G. C., Moodie, G., Some ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] structurelle et morphogénèse, Paris 1973 (tr. it.: Stabilità strutturale e morfogenesi, Torino 1980).
Walt, S.M., The origins of the alliances, Ithaca, N.Y., 1984.
Waltz, K.N., Man, the State and war: a theoretical analysis, New York 1959.
Waltz, K.N ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] in Collection de l'École française de Rome, Rome 1990.
Mitchell, R.E., Patricians and plebeians. The origins of Roman State, Ithaca, N.Y.-London 1990.
Momigliano, A., An interim report on the origins of Rome, in "Journal of Roman studies", 1963, LIII ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] Uniti nella realtà odierna, Pisa 1958).
Corwin, E. S., The 'higher law' background of American constitutional law (1928-1929), Ithaca, N.Y., 1955 (tr. it.: L'idea di 'legge superiore' e il diritto costituzionale americano, Venezia, s.d.).
Craveri ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] schiavitù nella cultura occidentale, Torino 1971).
Davis, B.D., The problem of slavery in the age of the revolution 1770-1823, Ithaca, N.Y., 1974.
Donnan, E. (a cura di), Documents illustrative of the history of the slave trade to America, 4 voll ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] nel suo Catalogue of the Dante Collection (offerta da W. Fiske alla Cornell University Library), Ithaca-New York 1898-1900, e da M. Fowler col volume di Additions 1898-1920, Ithaca 1921. Per gli anni 1889-1893, a cura di M. Barbi, e nella nuova serie ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] the redefinition of custom on Kilimanjaro, in History and power in the study of law (a cura di J. Starr e J. F. Collier), Ithaca, N.Y., 1989, pp. 277-301.
Morris, H. F., Read, J. S., Indirect rule and the search for justice, Oxford 1972.
Mwalimu, C ...
Leggi Tutto