AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] policy, Washington 1985.
Vogel, D., National styles of regulation: environmental policy in Great Britain and the United States, Ithaca, N.Y., 1986.
La tutela dell'ambiente in Italia
di Emilio Gerelli
L'immagine che meglio rappresenta l'azione di ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] il sistema, Milano 1972.
Vanek, J., The participatory economy: an evolutionary hypothesis and a strategy for development, Ithaca, N.Y., 1971.
Cogestione
di Marcello Pedrazzoli
1. L'equiparazione cogestione-Mitbestimmung e i due moduli strutturali ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] it.: La strada di Wigan Pier, Milano 1960).
Pappas, G., The magic city: unemployment in a working-class community, Ithaca, N. Y., 1989.
Parasassi, M., Ruffolo, G., La disoccupazione in Italia, Bologna 1954.
Pilgrim Trust, Men without work, Cambridge ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...]
Stevenson, C. L., Ethics and language, New Haven, Conn., 1944.
Summers, R. S., Instrumentalism and American legal theory, Ithaca, N.Y., 1982.
Tarello, G., Il realismo giuridico americano, Milano 1962.
Tarello, G., Riforma, dipartimenti, e discipline ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] Stalinist industrialization, New York 1986.
Fissore, G., La cultura operaia nei giornali di fabbrica, Torino 1987.
Fitzpatrick, S., The cultural front, Ithaca, N.Y., 1992.
Ford, H., My life and work, New York 1923 (tr. it.: La mia vita e la mia opera ...
Leggi Tutto