• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Storia [4]
Biografie [3]
Gruppi etnici e culture [1]
Popoli antichi [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Archeologia [1]
America [1]

Itzcoatl

Enciclopedia on line

Itzcoatl Quarto re azteco e primo imperatore della federazione messicana (1360 circa - 1440). Successore di Chimalpopoca, cominciò a regnare nel 1427, e affermò il dominio azteco vincendo i popoli vicini: dapprima i Tepaneca (uccidendone il re Tezozomoc I) e quindi i popoli di Xochimilco e Cuauhnauac (Cuernavaca). Assunse il titolo d'imperatore dell'Anáhuac e, alleato soprattutto col texcocano Netsahualcóyotl, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUITZILOPOCHTLI – CHIMALPOPOCA – MONTEZUMA – AZTECO

Montezuma I

Enciclopedia on line

Re azteco del Messico (n. 1390 circa - m. 1468 circa). Si distinse durante il regno del fratellastro Itzcoatl nelle guerre contro i paesi finitimi, che culminarono con la costituzione della confederazione [...] dell'Anáhuac e l'affermazione del predominio azteco fino al golfo del Messico. Salito al trono (1440), unì alla federazione la regione di Tlacopán, instaurò un regime teocratico e ricostruì la città di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – TENOCHTITLÁN – ITZCOATL – TLACOPÁN – AZTECO

MONTEZUMA I, quinto re del Messico

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTEZUMA I (Motecuhzoma Ilhuicamina "il Grande"), quinto re del Messico Ezequiel A. Chavez Figlio di Huitzilihuitl e nipote di Acamapictli, fondatore della sua dinastia, nacque nel 1390. Sotto gli [...] ai sacrifizî propiziatorî. Dando ascolto ai grandi del suo regno mantenne l'organizzazione delle gerarchie sociali e militari stabilita da Itzcoatl; istituì dei tribunali di giustizia e diede sviluppo al diritto penale esistente. Morì nel 1464. ... Leggi Tutto

Tezozómoc

Enciclopedia on line

Re messicano (prima metà sec. 15º). Sovrano dei Tepanechi, sconfisse dopo lunga lotta il monarca chichimeco Ixtlilxóchitl I (1418 circa) e ne combatté poi il figlio Netzahualcóyotl. Fu ucciso dall'imperatore [...] azteco Itzcoatl. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IXTLILXÓCHITL I – ITZCOATL – AZTECO

Netzahualcóyotl

Enciclopedia on line

Re azteco (n. 1402 circa - m. 1470 circa) di Texcoco, chiamato il Grande e il Saggio. Figlio di Ixtlilxóchitl I, alla morte del padre (1418) sfuggì alle persecuzioni di Tezozómoc, re dei Tepanechi, e riconquistò [...] Texcoco (1428). Governò saggiamente per più di quarant'anni, alleato coi sovrani di Messico (Itzcoatl) e di Tlacopán. Gli successe il figlio Netzahualpilli. N. fu anche poeta e le sue poesie furono tradotte in spagnolo dal discendente Fernando de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IXTLILXÓCHITL I – TEZOZÓMOC – TLACOPÁN – TEXCOCO – MESSICO

Aztechi

Enciclopedia on line

Popolazione indigena centroamericana della famiglia linguistica uto-azteca. All’arrivo dei conquistatori spagnoli (1519) esercitava il proprio dominio su gran parte del Messico centromeridionale. Le prime [...] alla condizione di abitanti di una città-Stato debole e tributaria di più forti vicini: nel 1428, sotto il regno di Itzcoatl, Tenochtitlán si unì alle città di Texcoco e Tlacopán in una lega e si rivoltò contro il duro dominio dei Tepanechi. Da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: MONTEZUMA II – TENOCHTITLÁN – SINCRETISMO – CITTÀ-STATO – AXAYACATL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aztechi (3)
Mostra Tutti

SCRITTURA

Enciclopedia Italiana (1936)

SCRITTURA Raffaele Corso . Mezzi di comunicare ai propri simili ensieri idee, avvenimenti, sia nel tempo, sia nello spazio, esistono presso quasi tutti i primitivi, ma variano a seconda dello sviluppo [...] realmente rappresentati, ma sono simboli fonetici, in quanto esprimono o permettono di esprimere il suono dei nomi. Il nome del re Itzcoatl, che è composto di due parole itzl e coatl e significa nella prima parte coltello, e nella seconda serpente, è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCRITTURA (7)
Mostra Tutti

MESSICO

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO (A. T., 147-148) Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Carlo DE [...] sa del modo di procedere alla sua elezione, certo esso variò più volte; i primi re furono approvati dal popolo; con Itzcoatl si ha il principio di una vera dinastia e di un sistema di regolare elettorato; il re diverrà un'autorità politica, religiosa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali