A venticinque anni dall’istituzione del Tribunale penale internazionale per crimini di guerra in ex Iugoslavia (ICTY, International Criminal Tribunal for the Former Yugoslavia), il IX Festival della Diplomazia [...] porta per la prima volta il Italia una ...
Leggi Tutto
serbo1
sèrbo1 agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. Srb (o Srbin), pl. Srbi, come sost.; il corrispondente agg. è srpski]. – Della Sèrbia, regione storica della penisola balcanica; dal 1918 fece parte del regno di Iugoslavia e dal 1945 al 1991...
titoista
agg. (pl. m. -i). – Relativo al titoismo, che accettava e seguiva la forma di socialismo instaurata in Iugoslavia dal presidente Tito: la Iugoslavia t.; il comunismo titoista. Meno usato come sost., seguace di Tito (v. titino).
Stato dell’Europa sud-orientale costituitosi nel 1918 con il nome di Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (mantenuto fino al 1929, quando adottò quello di Regno di I.) e dissoltosi nel 1991-92 (con la formazione delle repubbliche indipendenti di...
calcio - Iugoslavia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fudbalski Savez Jugoslavije
Anno di fondazione: 1919
Anno di affiliazione FIFA: 1921
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: 28 agosto 1920, Giochi Olimpici, IugoslaviaCecoslovacchia,...