• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
114 risultati
Tutti i risultati [1112]
Sport [114]
Storia [281]
Geografia [198]
Biografie [197]
Europa [86]
Diritto [100]
Geografia umana ed economica [84]
Storia per continenti e paesi [70]
Scienze politiche [97]
Economia [93]

CALCIO - Iugoslavia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Iugoslavia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fudbalski Savez Jugoslavije Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1921 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] Milosevic, insieme con l'olandese Kluivert. L'unico trofeo della nazionale, escludendo le manifestazioni giovanili che hanno visto la Iugoslavia trionfare a livello mondiale (under 20) ed europeo (under 21 e under 18), è legato all'Olimpiade del 1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

DZAJIC, Dragan

Enciclopedia dello Sport (2002)

DZAJIC, Dragan Luca Valdiserri Iugoslavia. Belgrado, 30 maggio 1946 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1962-75: Stella Rossa Belgrado; 1975-77: Bastia; 1977-79: Stella Rossa Belgrado [...] (1963-64, 1967-68, 1968-69, 1969-70, 1972-73), 4 Coppe di Iugoslavia (1963-64, 1967-68, 1969-70, 1970-71) È stato il giocatore di spicco nella Iugoslavia classificatasi seconda ai Campionati d'Europa del 1968. Mancino di chiaro talento, debuttò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENGHINI – ITALIA – EUROPA

MIJATOVIC, Predrag

Enciclopedia dello Sport (2002)

MIJATOVIC, Predrag Alberto Polverosi Iugoslavia. Podgorica (Montenegro), 19 gennaio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 29 agosto 1999 (Fiorentina-Bari, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] -98), 1 Coppa Intercontinentale (1998), 1 Coppa Italia (2000-01) Arriva in Italia dopo aver dato il meglio di sé in Iugoslavia, con il Partizan Belgrado, e soprattutto in Spagna con il Valencia e il Real Madrid, dove è diventato famoso per la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FABIO CAPELLO – DAVOR SUKER – MONTENEGRO – PODGORICA – CROATO

STOJKOVIC, Dragan

Enciclopedia dello Sport (2002)

STOJKOVIC, Dragan Luca Valdiserri Iugoslavia. Nis, 3 marzo 1965 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 29 settembre 1991 (Napoli-Verona, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1981-86: Radnicki Nis; [...] -94: Olympique Marsiglia; 1994-2001: Nagoya Grampus Eight • In nazionale: 84 presenze e 15 reti (esordio: 12 novembre 1983, Iugoslavia-Francia, 0-0) • Vittorie: 2 Campionati iugoslavi (1987-88, 1989-90), 1 Campionato francese (1990-91), 1 Coppa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE

JUGOVIC, Vladimir

Enciclopedia dello Sport (2002)

JUGOVIC, Vladimir Franco Ordine Iugoslavia. Trstenik, 30 agosto 1969 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Sampdoria-Lazio, 3-3) • Squadre di appartenenza: 1989-92: Stella [...] ; 1998-99: Atlético Madrid; 1999-2001: Inter; 2001-02: Monaco • In nazionale: 41 presenze e 3 reti (esordio: 6 agosto 1991, Comunità Stati Indipendenti-Iugoslavia, 0-0) • Vittorie: 3 Campionati iugoslavi (1989-90, 1990-91, 1991-92), 1 Coppa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ARRIGO SACCHI – MADRID – ITALIA

BOSKOV, Vujadin

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOSKOV, Vujadin Marino Bartoletti Iugoslavia. Begea, 16 giugno 1931 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Sampdoria-Torino, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1949-61: Vojvodina; 1961-62: [...] quattro 'vite' in altrettante nazioni, nelle quali ha lasciato tracce di successi sportivi, ma anche di grande umanità. Dalla Iugoslavia dovette partire nel 1973 per dissapori con il regime di Tito; anche dall'Olanda, dov'era stato accolto con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA – VIALLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOSKOV, Vujadin (1)
Mostra Tutti

VUKAS, Bernard

Enciclopedia dello Sport (2002)

VUKAS, Bernard Luca Valdiserri Iugoslavia. Zagabria, 1° maggio 1927-Belgrado, 4 aprile 1983 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Bologna-Udinese, 2-2) • Squadre di appartenenza: [...] 1947-57: Hajduk Spalato; 1957-59: Bologna • In nazionale: 59 presenze e 22 reti (esordio: 27 giugno 1948, Iugoslavia-Albania, 0-0) • Vittorie: 3 Campionati iugoslavi (1950, 1952, 1955) Centrocampista di grande rendimento, campione della nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROSINECKI – ZAGABRIA

MIHAJLOVIC, Sinisa

Enciclopedia dello Sport (2002)

MIHAJLOVIC, Sinisa Enrico Maida Iugoslavia. Vukovar (Croazia), 20 febbraio 1969 • Ruolo: centrocampista, difensore centrale • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Roma-Pescara, 0-1) • Squadre di [...] -94: Roma; 1994-98: Sampdoria; 1998-2002: Lazio • In nazionale: 58 presenze e 8 reti (esordio: 16 maggio 1991, Iugoslavia-Faer Øer, 7-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1999-2000), 1 Coppa Italia (1999-2000), 2 Supercoppe Italiane (1998, 2000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – FRANCO SENSI – CROAZIA – VUKOVAR – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIHAJLOVIC, Sinisa (1)
Mostra Tutti

CERAR, Miroslav

Enciclopedia dello Sport (2005)

CERAR, Miroslav Francesco Zippel Iugoslavia • Lubiana, 25 ottobre 1939 • Specialità: tutte Campione iugoslavo di impressionante continuità e di rara completezza, sebbene avesse una predilezione per [...] il cavallo con maniglie, Cerar è stato uno dei ginnasti di maggior rilievo degli anni Sessanta. Il suo esordio ad alti livelli avvenne nel 1958, quando giunse terzo ai Mondiali nel cavallo con le maniglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – IUGOSLAVIA – GINNASTI – LUBIANA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
sèrbo¹
serbo1 sèrbo1 agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. Srb (o Srbin), pl. Srbi, come sost.; il corrispondente agg. è srpski]. – Della Sèrbia, regione storica della penisola balcanica; dal 1918 fece parte del regno di Iugoslavia e dal 1945 al 1991...
titoista
titoista agg. (pl. m. -i). – Relativo al titoismo, che accettava e seguiva la forma di socialismo instaurata in Iugoslavia dal presidente Tito: la Iugoslavia t.; il comunismo titoista. Meno usato come sost., seguace di Tito (v. titino).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali