LOMBARDO, IvanMatteo
Guido QUAZZA
Uomo politico, nato a Milano il 22 maggio 1902. Fu redattore del movimento operaio per l'Avanti!, dal 1920 al 1922. Esperto in materia economica, si dedicò principalmente [...] all'esportazione e fu dirigente di azienda. La sua attività politica ebbe inizio principalmente con la ricostituzione, nel settembre 1942, del partito socialista a Milano e proseguì negli anni successivi. ...
Leggi Tutto
BASSO, Lelio
Piero Craveri
Nacque a Varazze (Savona) il 25 dic. 1903 da Ugo e da Marianna Raimondi, in una famiglia agiata. Il padre, insegnante, liberale giolittiano, aveva partecipato alla vita politica [...] non trarre conclusioni, accontentandosi di porre delle premesse.
Ne nacque una soluzione di compromesso che portò alla segreteria di IvanMatteoLombardo, mentre il B. entrava con Cacciatore in direzione; seguì il successo elettorale del 2 giugno e l ...
Leggi Tutto
BERTONE, Giovanni Battista
Giuseppe Sircana
Nacque a Mondovi (Cuneo) il 17 dic. 1874 da Agostino e da Teresa Alessio. Si laureò in giurisprudenza, approfondendo gli studi sui problemi economici. Esercitò [...] con l'estero e, dal 7 novembre, assunse anche l'interim dei ministero dell'Industria e Commercio al posto di IvanMatteoLombardo. Ricoprì i due incarichi ministeriali fino alla caduta del governo, il 27 genn. 1950. Nel luglio di quello stesso anno ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] 1949, int. della marina mercantile, Corbellini Guido; poste e telecomunicazioni, Jervolino Angelo Raffaele; industria e commercio, LombardoIvanMatteo (dimissionario il 7 novembre 1949); Bertone Giovambattista (ad int. dal 7 novembre 1949); lavoro e ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] duomo di Milano e, nominatamente, di Matteo Raverti. Infatti codesto gotico ornamentale risponde a quelle dei Lamberti quelle del Riccio e del Lombardo, il trionfo di San Marco.
È veramente il Polo, o schiavonescamento Ivan Paulovichio) e bergamaschi ...
Leggi Tutto