Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
1 risultati
Tutti i risultati [20]
Storia e filosofia del diritto [1]
Biografie [18]
Religioni [12]
Storia [7]
Diritto [3]
Storia delle religioni [3]
Diritto civile [2]
Letteratura [1]
Arti visive [1]
CLEMENTE III, antipapa
Dizionario Biografico degli Italiani (1982)
CLEMENTE III, antipapa Carlo Dolcini Wiberto (Guiberto), nato nella famiglia nobile dei da Correggio imparentati con la dinastia canossiana a Parma, probabilmente nell'arco del decennio 1020-1030, attraversa [...] l'investitura ai vescovi prima della loro consacrazione. Il falso privilegio (che passa nella Panormia
di
Ivo
di
Chartres
e poi nel Decretum
di
Graziano, D. 63, c. 22) fu fabbricato in un periodo anteriore al 1090-1100 ca. perché viene citato ...
Leggi Tutto
CATEGORIA:
BIOGRAFIE
–
DIRITTO CIVILE
–
STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
–
STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS:
MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA
–
LOTTA PER LE INVESTITURE
–
ARCIVESCOVO DI MILANO
–
ROBERTO IL GUISCARDO
–
LIBER PONTIFICALIS
Mostra altri risultati
Nascondi altri risultati
su
CLEMENTE III, antipapa
(4)
Mostra Tutti