CLEMENTE III, antipapa
Carlo Dolcini
Wiberto (Guiberto), nato nella famiglia nobile dei da Correggio imparentati con la dinastia canossiana a Parma, probabilmente nell'arco del decennio 1020-1030, attraversa [...] l'investitura ai vescovi prima della loro consacrazione. Il falso privilegio (che passa nella Panormia diIvodiChartres e poi nel Decretum di Graziano, D. 63, c. 22) fu fabbricato in un periodo anteriore al 1090-1100 ca. perché viene citato ...
Leggi Tutto
GRAZIANO
Diego Quaglioni
Poche personalità nella storia del pensiero e dell'esperienza giuridica dell'età intermedia sono così avvolte dall'oscurità, e al tempo stesso così presenti alla tradizione, [...] da una lunga attività scolastica, il Decretum, così come l'omonima opera diIvodiChartres, assomma in sé il vecchio ma si proietta nel nuovo e incarna il "tentativo di armonizzare le discordantiae, cioè le antinomie, che la vita secolare della ...
Leggi Tutto
BERNARDO da Pavia (Bernardo Circa, Bernardo Balbi, Bernardus Balbus, Bernardus Papiensis)
Filippo Liotta
Nacque a Pavia, secondo quanto afferma egli stesso nei versi posti a chiusura della Summa decretalium [...] fonti, che sono, come per la Compilatio I, il Decreto di Burcardo il Registro di Gregorio I, la Collectio Anselmo dedicata e forse IvodiChartres, più quarantaquattro decretali di Alessandro III. Secondo il Friedberg, nella Parisiensis II non esiste ...
Leggi Tutto