JOHANNES de Quadris (Quatris)
Giulio Cattin
Nato presumibilmente prima del 1410, fu prete nella diocesi di Valva e Sulmona (allora Solmona). In un documento del 1450 si autodefinisce "musicus et cantor [...] in Denkmäler der Tonkunst in Österreich, LXXVI, a cura di R. von Ficker, Wien 1933.
Opere profane attribuite: Douchesperanche; Sejen'é mal: virelais accompagnato dalla sigla "J.P." [Johannes Presbyter?] nel ms. in Oxford, Bodleian Library, Can. misc ...
Leggi Tutto