È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] presidente B. Mitre, che seppe inserirsi con successo nella lotta tra J.J. de Urquiza e M. Derqui. Poco dopo, con la lunga poeti di rilievo sono E. Banchs, F.L. Bernárdez, L. Marechal e A. Storni. Più articolato è il campo della produzione narrativa, ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] ivi s. a.; P. Gruyer, Huit jours à Versailles, ivi s. a.; J. A. Le Roi, Histoire de Versailles, Versailles s. a.
Storia. - Luigi R. Recouly, Le mémorial Foch, mes entretiens avec le maréchal, Parigi 1929; La documentation internationale: La Paix de ...
Leggi Tutto
CARLO V il Saggio, Re di Francia
M. Di Fronzo
C. di Valois nacque il 21 gennaio 1338 a Vincennes, da Giovanni, duca di Normandia, conte d'Angiò e del Maine, poi re con il nome di Giovanni II il Buono, [...] Astrologer's Daughter, in Mélanges à la mémoire de Franco Simone, I, Moyen Age et Renaissance, Genève 1980, pp. 95-111; J.F. Maréchal, Recherches sur le premier château de Vincennes, BSNAF, 1980-1981, pp. 304-311; Les fastes du Gothique. Le siècle de ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] pp. 7 ss., p. 218 ss.; O. Marucchi, Le c. romane, p. 282 ss.; J. P. Kirsch, Le c. romane, p. 168; P. Styger, Röm. Katak., p. 146 -41; id., in Fasti Arch., VI, 1953, 6690; R. Maréchal, in Comptes rendus de l'Académie des Inscript. et Belles Lettres, ...
Leggi Tutto
TORNEO
F. Cardini
Il t. è, con la giostra, l'armeggeria, la quintana, la corsa e, più tardi, il carosello, una delle forme del gioco in origine militare che si praticava in tutta Europa 'in campo chiuso' [...] Belvedere in Vaticano e i tornei in Italia nel Cinquecento, Roma 1946; J. Heers, Fêtes, jeux et joutes dans les sociétés d'Occident à di L. Kirras, Milano 1983; G. Duby, Guillaume le Maréchal, Paris 1984 (trad. it. Guglielmo il Maresciallo, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
FELIX
C. de Mérindol
Miniatore, verosimilmente di origine inglese, attivo a Corbie tra il 1160 ca. e il 1164.All'inizio del manoscritto dei Commentari compilati da Floro di Lione (Parigi, BN, lat. 11575-11576) [...] Paris 1954, p. 60, n. 140; L'art roman, a cura di J. Porcher, cat. (Barcelona-Santiago de Compostela 1961), Barcelona 1961, p. 48, nr. 61; C. Samaran, R. Maréchal, Catalogue des manuscrits en écriture latine portant des indications de date, de lieu ...
Leggi Tutto