Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] pp. 375-385.
Golde, D. W., Quan, S. G., Cline, M. J., Hairy cell leukemia: ‛in vitro' culture studies, in ‟Annals of internal medicine", ., Las enfermedades del sistema reticulo-endothelial, Madrid 1935.
Rabinovitch, M., Phagocytic recognition, in ...
Leggi Tutto
Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] (1959; Il sepolcro indiano, remake dell'opera di J. May da lui sceneggiata nel 1921 insieme a Thea J. Kasten, Der expressionistische Film, Münster 1990.
V. Sánchez-Biosca, Sombras de Weimar. Contribución a la historia del cine alemán 1918-1933, Madrid ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] the Psychostasis in Christian Art, BurlM 22, 1912-1913, pp. 94-105, 208-218.
J.P. Kirsch, s.v. Colombe, in DACL, III, 2, 1914, coll. 2198-2231 -Kodex Vitr. 14-1 der B.N. zu Madrid. Studien zur Beatus-Illustration und der spanischen Buchmalerei des ...
Leggi Tutto
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I Cor., ii, 25, lat. novum testamentum) [...] . Parvis-A. R. Wikgren, N.T.-Manuscript Studies, Chicago 1950; P. Althaus-J. Behm, N.T. deutsch, 11 voll., Gottinga 1932 ss.; E. Nestle, N S. Canton, Naciemento y infancia de Cristo, Madrid 1952; J. Wilpert, Ein Zyklus christologischer Gemälde aus der ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] G., Perpetual motion. The history of an obsession, London 1977.
Ortega y Gasset, J., Meditación de la técnica y otros ensayos sobre ciencia y filosofia (1939), Madrid 1982.
Pareto, R. (a cura di), Enciclopedia delle arti e dell'industria, Torino 1891 ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] 1971; Cartas desde la carcel, a cura di E. Benitez, Madrid 1972; Briefe aus dem Kerker, Frankfurt a.M. 1972; Écrits Paris 1974-80; Escritos politicos 1917-1933, a cura di J.C. Portantiero, Mexico 1977; Selections from political writings, a cura ...
Leggi Tutto
Etica
Pietro Piovani
di Pietro Piovani
Etica
sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] man and immoral society, New York 1932 (tr. it.: Uomo morale e società immorale, Milano 1968).
Ortega y Gasset, J., La rebelión de las masas, Madrid 1930 (tr. it.: La ribellione delle masse, Roma 1945).
Proust, M., À la recherche du temps perdu. Le ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] . Beziehungen zwischen Kurie und Ostblock, Bern 1984.
C. Roulette, Jean-Paul II, Antonov, Ağca. La filière, Paris 1984.
J. Arias, El enigma Wojtyła, Madrid 1985 (trad. it. L'enigma Wojtyła, Roma 1986).
M. R. Calderoni-C. Fido, Processo del secolo. L ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] apostolico in Spagna 1743-1753, esarca di Ravenna 1753-1756, Galatina 1972; J. Macías Delgado, La Agencia de Preces en las relaciones Iglesia Estado Español (1750-1758), Madrid 1994.
In particolare sul concordato, R. Olaechea, Concordato de 1753, in ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] , per la prima volta dopo la Conferenza di Madrid del 1991, uno scenario di processo di pace onnicomprensivo Beirut Ginevra Gerusalemme. Percorsi di pace in Medio Oriente, a cura di J. Cingoli, Milano 2006.
D.D. Shulman, Dark hope. Working for ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...