CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] Frankl, The Secret of Medieval Masons, ArtB 27, 1945, pp. 46-60; J. Gudiol Ricart, J.A. Gaya Nuño, Arquitectura y escultura románicas (Ars Hispaniae, 5), Madrid 1948; J.S. Ackerman, 'Ars sine scientia nihil est', Gothic Theory of Architecture at the ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] 2004, Mosca e Beslan; 11 marzo 2004, stazione di Atocha a Madrid; 7 luglio 2005, Londra; 11 luglio 2006, Mumbai); l’ da censire di quanto spesso si sia argomentato.
Per saperne di più:
J. Black (2004) Wars after 1945, London; trad. it. Le guerre ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] ad ambulacro e cappelle radiali, ivi, pp. 467-500; J. Kenneth Hyde, Padova nell'età di Dante, Trieste 1985; Flores Trecento, Venezia 1962; E.B. Garrison, A Farfense Evangelistary in Madrid, in Studies in the History of Medieval Italian Painting, IV, ...
Leggi Tutto
Esistenzialismo
NNicola Abbagnano
di Nicola Abbagnano
Esistenzialismo
sommario: 1. I caratteri generali. 2. Precedenti storici. 3. Possibilità, trascendenza, progetto. 4. Finitudine: angoscia, colpa, [...] , Garden City 1965.
Olafson, F. A., Principles and persons. An ethical interpretation of existentialism, Baltimore 1967.
Ortega y Gasset, J., La rebelión de las masas, Madrid 1930 (tr. it.: La ribellione delle masse, Bologna 1962).
Ortega y Gasset ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] alla traduzione di G., che è edita da Carmody, Four Latin Tracts…, cit., pp. 102-113 e da J. Millás Vallicrosa, Estudios sobre Azarquiel, Madrid-Granada 1943-50, pp. 496-509. Oltre alle opere ricordate dai socii G. tradusse anche, sempre di Thābit ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] F., Klibansky, R., Saturn and melancholy, London 1965.
Pelayo, M. G., Mitos y símbolos políticos, Madrid 1964 (tr. it.: Miti e simboli politici, Roma 1970).
Piaget, J., La formation du symbole chez l'enfant, Neuchâtel 1941 (tr. it.: La formazione del ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] Comes Prosper Balbus ... ut in amplissimum J. C. Taurin. Collegium cooptetur,Augustae di Stato di Torino, Racc. Balbo, vol. 44; Istruzioni al conte P. B. inviato a Madrid (19 ott. 1816); Dispacci di Vitt. Em. I al Balbo (15 marzo 1817), in Arch. ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] , 111, 531-542.
KNOLL, AH. (1992) The early evolution of Eukaryotes: a geological perspective. Science, 256, 622-627.
LEVINE, A.J., BROACH, J.R. (1995) Oncogenes and cell proliferation. Curr. Opin. in Genet. Dev., 5, 1-4.
LOOSLI, F., KMITA-CUNISSE, M ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] per un gioco praticato dai suoi compagni.
Nel 1845 Alexander J. Cartwright fondò il Knickerbockers Club di New York e pubblicò per vincere. La nona edizione si giocò l'anno successivo a Madrid. L'Italia stava crescendo: in attacco chiuse a 313 punti ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] altre zone d'Europa: in Spagna, con riferimento a Madrid, in Portogallo con Lisbona, in Inghilterra con Londra o Jéricho à Mexico. Villes et économie dans l'histoire, Paris 1985.
Baldwin, J., The fire next time, New York 1963 (tr. it.: La prossima ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...