STURM und DRANG
Carlo Grünanger
. Vasto e complesso movimento culturale e letterario della seconda metà del Settecento (1760-1785 circa), che prende il nome da un dramma del poeta Massimiliano Klinger. [...] mistico (neoplatonismo, Paracelso, Bruno, Campanella, Böhme) e prende contatto con l'estetica irrazionalistica Liebe in der Literatur des 18. Jahrh. und der Romantik, ivi 1922; J. M. Ransecker, Der Kindesmord in d. Lit. der Sturm und Drang-Periode ...
Leggi Tutto
TIECK, Johann Ludwig
Giovanni A. AIfero
Scrittore, nato a Berlino il 31 maggio 1773, morto pure a Berlino, il 28 aprile 1853. Di famiglia borghese, frequentò il ginnasio a Berlino, l'università a Halle, [...] diffusa nel cenacolo romantico, nonché al misticismo del Böhme, divenuto, fra i romantici, di moda, e (Lipsia 1893); G. Witkowski (ivi 1903); E. Berend (Berlino-Lipsia 1909); J. Minor (Coll. Kürschner, 1885); Das Buch über Shakespeare, a cura di H. ...
Leggi Tutto
FOUQUÉ, Friedrich Heinrich Karl de la Motte
Giovanni A. AIfero
Poeta tedesco, nato a Brandenburg sulla Havel il 12 febbraio 1777, morto a Berlino il 23 gennaio 1843. Di nobile antica famiglia oriunda [...] popolarità. Discepolo del Hülsen, che l'iniziò allo studio del Böhme, onde trasse alimento la sua religiosità, e poi di Bibliothek. Numerosissime le edizioni di Undine, fra cui quella di J. Dohmke (coll. Meyer-Klassiker).
Versioni italiane di Undine ...
Leggi Tutto
POIRET, Pierre
Guido Calogero
Filosofo e teologo, nato a Metz il 15 aprile 1646, morto a Rijnsburg (presso Leida) il 21 maggio 1719. Dopo aver studiato alle università di Basilea e di Heidelberg, esercitò [...] dallo studio di altri mistici, e in primo luogo di Böhme, le cui idee espose nello scritto anonimo Idea theologiae Christianae 1692). Le Opera postuma apparvero ad Amsterdam nel 1721.
Bibl.: J. W. Fleischer, P. P. als Philosoph, Diss., Erlangen 1894 ...
Leggi Tutto
SLEIDANO, Giovanni (Johannes Sleidanus, propriamente Johann Philippi)
Storico e riformatore nato a Schleiden (Eifel) nel 1506 (o 1508) morto a Strasburgo il 31 ottobre 1556. Protestante e fortemente influenzato [...] sua attività letteraria.
La sua opera De statu religionis et reipublicae Carolo V imperatore commentarii (Strasburgo 1555; ed. di J. F. Böhme, voll. 3, Francoforte 1785-1786), con la sua scarna ma precisa documentazione, ha fornito fino al sec. XIX i ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Nîmes, in RA, 1987, pp. 91-96; A. Böhm, Die römischen Bogenmonumente der Gallia Narbonensis in ihrens Urbanen Kontext ( la dynastie des Sévères (146 av.C.-2S5 a. C.), Parigi 1977; J. Gascou, La politique municipale de Rome en Afrique du Nord. I. De ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] Larsa. La jarre L. 76.77 et son contenu, in Syria, LVI, 1979, pp. 1-64; J. L. Huot, V. Pardo, A. Rougelle, A propos de la perle. L. 76.5 de dei gioielli romani, come il greco, sino al tardo antico (Böhme, 1978, p. 6 ss. figg. 5-6).
Nella seconda ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] . R., Webb, D. J., Pharmacology of endothelin-1 in vivo in humans, in ‟Journal of cardiovascular pharmacology", 1991, XVII, suppl. 7, pp. 284-286.
Heinzel, B., John, M., Klatt, P., Böhme, E., Mayer, B., Ca2+/calmodulin-dependent formation of hydrogen ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] la direction de Jean-C. Margolin et Sylvain Matton, Paris, J. Vrin, 1993.
von Martels 1993: Martels, Zweder R.W.M 225.
Miller 1980: Miller, Guinsburg A., Von Paracelsus zu Böhme. Auf dem Wege zu neuen Bestandsaufnahmen in der Beeinflussung Böhmes ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] contro gli Ebrei ; e tuttavia il boicottaggio organizzato da J. Streicher il 1 aprile 1933 si risolse in un fiasco des Sicherheitsdienstes der SS 1939-1944, Neuwied 1965.
Böhme, H., Der deutsch-französische Waffenstillstand im Zweiten Weltkrieg, ...
Leggi Tutto