INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...] Karoli IV illustrantia, a cura di E. Werunsky, Innsbruck 1885; Innocent VI et Blanche de Bourbon. Lettresdu pape d' 'Institut historique belge de Rome, XXVI (1950-51), pp. 69-111; J. Bignami Odier, Études sur Jean de Roquetaillade, Paris 1952, pp. 82 ...
Leggi Tutto
FERRERI, Marco
Michele Canosa
Marco Ferreri, registrato all’anagrafe con il prenome Marcantonio, nacque a Milano l'11 maggio 1928, da Michelangelo e Carolina Vismara, originari della provincia milanese [...] - J.P. Gorin), Touche pas à la femme blanche; come intervistato, in A fondo (1978), programma della TV spagnola a cura di Joauquín Soler.
Fonti e Bibliografia
Torino, Museo nazionale del cinema, Fondo Marco Ferreri.
Matrimonio in bianco e nero ...
Leggi Tutto
ARCHETTI, Giovanni Andrea
Lajos Pàsztor
Nacque a Brescia l'11 sett. 1731 da Pietro e da Paola Giroldi; la famiglia, di ricchi mercanti, in seguito all'acquisto del feudo di Formigara nel distretto di [...] allo stesso A.; l'autore è invece mons. Gioacchino Tosi (cfr. J. Gagarin, Lés Jésuites d e Russie (1772-1785). Un la Russie-Blanche. Les Jésuites de Russie, 1772-1784, Paris 1872; P. Capponi, Memorie storiche della Chiesa Ascolana e dei vescovi ...
Leggi Tutto
LANCIA (Lanza), Bianca (Bianca d'Agliano)
Aldo Settia
Nacque, probabilmente in Italia meridionale, intorno al 1210. Il suo nome è ricordato principalmente per essere stata l'amante di Federico II di [...] più vicini per tempo e luogo, affermano che Manfredi nacque "ex filia domine Blanche filie quondam marchionis Lancie"; Taurinorum 1848, coll. 1573 s.; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, V, 1, a cura di J.F. Böhmer - J. Ficker, Innsbruck 1881-82, nn. ...
Leggi Tutto
Leigh, Vivien
Masolino d'Amico
Nome d'arte di Vivian Mary Hartley, attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Darjeeling (India) il 5 novembre 1913 e morta a Londra il 7 luglio 1967. Divenuta [...] (1939; Via col vento) di Victor Fleming, e per quella sofferta e intensa di Blanche in A streetcar named desire (1951; Un tram
R.F.R. Barker, The Oliviers. A biography, London 1953.
J.R. Taylor, Vivien Leigh, London 1984.
A. Walker, Vivien. ...
Leggi Tutto
CAPPIELLO, Leonetto
BBossaglia
Figlio di Carlo e di Irene Terreni, nacque a Livorno il 9 apr. 1875. Nel 1892 espone due dipinti alla Promotrice di Firenze, ma rivela il suo più genuino temperamento [...] , Nos actrices, per le edizioni della Revue blanche, con prefazione di Marcel Prévost. L'anno oeuvre, Paris 1946 (con prefazione di J. Cocteau, numerose riproduzioni, elenchi delle persone "caricaturate" e delle opere nelle collezioni pubbliche); L. ...
Leggi Tutto
Deneuve, Catherine
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Catherine Dorléac (Deneuve è il cognome della madre), attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 23 ottobre 1943. Sin dagli esordi ha rappresentato [...] 1972), in cui è una donna divisa tra istinti sessuali, animaleschi e omicidi, e in Touche pas la femme blanche (1974; Non dell'omicidio del marito.
Bibliografia
E. Neuhoff, Catherine Deneuve, Paris 1980; P. Barbier, J. Moreau, Catherine Deneuve, ...
Leggi Tutto
Figlio di Guglielmo e di Giovanna Cirillo, nacque a Napoli il 7 dic. 1827. Iniziato lo studio del pianoforte con la madre, appena dodicenne vinse una borsa di studio del governo francese cui rinunciò per [...] , La mouche blanche. Fu inoltre autore di melodie e duetti su testo italiano pubblicate a Napoli e a Parigi, di in Storia dell'opera, III, 2, Torino 1977, p. 267 (per Giulio); F.-J. Fétis, Biogr. univ. des musiciens, Suppl., I, pp. 206 s.; C. Schmidl ...
Leggi Tutto
Noiret, Philippe
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Lille il 1° ottobre 1930. Tra gli interpreti più attivi del cinema francese, con oltre 130 film e 60 spettacoli teatrali [...] dal cibo e dal sesso fino a morirne; sempre per Ferreri fu il generale Terry in Touche pas la femme blanche (1974; Non in J'embrasse pas (1991; Niente baci sulla bocca) di André Téchiné ha ricoperto il ruolo di un omosessuale e, successivamente ...
Leggi Tutto
Astruc, Alexandre
Giorgio De Vincenti
Regista, romanziere, critico cinematografico e letterario francese, nato a Parigi il 13 luglio 1923. Raffinato autore di film spesso di ispirazione letteraria, [...] Blanche Fury (1947; Stirpe dannata), fu attore in La valse de Paris (1950; Il valzer di Parigi) di Marcel Achard, e opere equivalenti ai romanzi di W. Faulkner o di A. Malraux e ai saggi di J.-P. Sartre o di A. Camus. Gli esempi sono gli stessi ...
Leggi Tutto