Azcona Fernández, Rafael
Francesco Suriano
Sceneggiatore e scrittore spagnolo, nato a Logroño (La Rioja) il 24 ottobre 1926. Nel corso degli anni ha lavorato con molti registi, con alcuni dei quali [...] Touche pas la femme blanche (Non toccare la donna bianca), grottesca e allucinata ricostruzione della battaglia Carmela! (Ay, Carmela!) di Saura, basato su una pièce di J.S. Sinisterra. Nel 1985 aveva cominciato la collaborazione con José Luis García ...
Leggi Tutto
Ganz, Bruno
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale svizzero, nato a Zurigo il 22 marzo 1941. Grazie alla formazione teatrale e a un volto dall'espressione naturalmente melanconica, è stato [...] (1978; I ragazzi venuti dal Brasile) di Franklyn J. Schaffner e alla commedia amara Messer im Kopf (1978; Il coltello Europa è stata frenetica in campo sia cinematografico sia televisivo: si ricordano soprattutto prove come Dans la ville blanche (1983 ...
Leggi Tutto
Goldwyn, Samuel
Giuliana Muscio
Nome legalmente autorizzato, nel 1918, di Schmuel Gelbfisz, produttore polacco, naturalizzato statunitense, nato a Varsavia il 27 luglio 1879 e morto a Los Angeles il [...] di un cinema di qualità, sfruttando la propria abilità nel mettere insieme persone di talento e dar loro la spinta creativa. Dopo aver divorziato da Blanche Lasky, nel 1925 sposò l'attrice teatrale Frances Howard, dalla quale ebbe un figlio, anch ...
Leggi Tutto
Morris, Oswald
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Ruislip (Middlesex) il 22 novembre 1915. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come uno dei migliori conoscitori del Technicolor, [...] considerato il suo maestro, in Blanche fury (1947; Stirpe dannata) (1961; I cannoni di Navarone) di J. Lee Thompson o The taming of the con registi come Delmer Daves, Martin Ritt, Herbert Ross e Joseph L. Mankiewicz.
Bibliografia
G. Gow, The right ...
Leggi Tutto
Williams, Tennessee (propr. Thomas Lanier)
Anton Giulio Mancino
Drammaturgo, poeta, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo statunitense, nato a Columbus (Mississippi) il 26 marzo 1911 e morto a [...] e teatro, con Marlon Brando protagonista nella parte del rozzo e brutale immigrato polacco Stanley Kovalsky (uno dei più eccentrici personaggi della galleria di W., assieme alla Blanche Williams, in American theatre, ed. J. Russell Brown, B. Harris, ...
Leggi Tutto
Cuny, Alain
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Saint-Malo (Ille-et-Vilaine) il 12 luglio 1908 e morto a Parigi il 16 maggio 1994. Con il suo volto scavato e la figura [...] del movimento surrealista intraprese studi di psicoanalisi con J. Lacan e si iscrisse all'École nationale supérieure des Beaux- 1973) di Just Jaeckin, e Toro Seduto nell'ironico western contemporaneo Touche pas la femme blanche (1974; Non toccare la ...
Leggi Tutto
Dalio, Marcel (propr. Israel Moshe Blau-schild)
Serafino Murri
Attore cinematografico francese, di famiglia ebrea romena, nato a Parigi il 17 luglio 1900 e morto ivi il 20 novembre 1983. Di formazione [...] 1937 il torbido dramma di malavita Cargaison blanche di Robert Siodmak. Di lì a poco Casablanca (1942) di Michael Curtiz in cui è il croupier Emile, e in To have and have not (1944;
Marcel Dalio: mes années folles, éd J.-P. De Lucovich, Paris 1976. ...
Leggi Tutto
CASARES, Maria
Catherine McGilvray
Casarès, Maria (propr. Casarès Quiroga, Maria)
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, naturalizzata francese, nata a La Coruña (Spagna) il 21 novembre 1922 e [...] Camus, J. Anouilh eJ.-P. Sartre. Nel 1952 approdò alla Comédie française e due anni più tardi al Théâtre national populaire di J. Resistenza di Blanche et Marie (1984) di Jacques Renard, e ancora De sable et de sang (1987) di Jeanne Labrune e La ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore francese (Parigi 1861 - Offranville 1942). La sua pittura si ispira a quella di J. Whistler, distinguendosi per maestria tecnica (ritratti di Proust, Gide, Debussy, ecc.). Scrisse varî [...] libri di ricordi e di critica artistica (fu amico degli impressionisti: Manet, Degas, Renoir) e due romanzi, Aymeris (1922) e Émilienne et la maternité (1929). ...
Leggi Tutto