CHIARAMONTE, Giovanni, il Giovane, conte di Modica
Ingeborg Walter
Figlio primogenito di Manfredi (I), conte di Modica, e di Isabella Musca, nacque verso la fine del secolo XIII. Alla morte del padre, [...] XVI (1850), 1, p. 102; Urkunden zur Gesch. des Roemerzuges Kaiser Ludwig des Bayern, a cura di J. Ficker, Innsbruck 1865, ad Indicem; Acta Imperii selecta, a cura di J. F.Böhmer, Innsbruck 1870, n. 781, pp. 527 s.; I Capibrevi di Luca Barberi, a cura ...
Leggi Tutto
GUALANDI (Maccaione), Benedetto
Mauro Ronzani
Nacque a Pisa, probabilmente nell'ultimo decennio del secolo XIII, da Betto di Pelavicino di Alberto Maccaione dei Gualandi; non si conosce il nome della [...] 1738, col. 671; Storie pistoresi, a cura di S.A. Barbi, in Rer. Ital. Script., 2a ed., XI, 5, pp. 202-205; J. Ficker, Urkunden zur Geschichte des Römerzuges Kaiser Ludwig des Bayern, Innsbruck 1865, n. 123 pp. 73 s.; Le croniche di Giovanni Sercambi ...
Leggi Tutto
ENRICO di Malta (Enrico Pescatore)
Hubert Houben
Sull'anno della sua nascita e sulla sua gioventù nulla si sa, ma, secondo il Desimoni, E. discendeva da una influente famiglia nobile genovese, chiamata [...] gestarum, in Recueil des historiens des croisades. Historiens occidentaux, II, Paris 1859, pp. 373 s.; J. F. Böhmer, Regesta Imperii, V, a cura di J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem, sub voce, Heinrich, Graf v. Malta; Nachträge ...
Leggi Tutto
DELL'ISOLA (de Insula), Roffredo
Theo Kölzer
Abate di Montecassino e cardinale, apparteneva a una nobile famiglia che verso la metà del secolo XII teneva in feudo, dai signori di Aquino, Isola del Liri [...] 2057, 2076, 2619, 3156, 3470 ss., 3486, 3588, 4161; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, IV, 3, Die Regesten des Kaiserreiches unter des Kaiserreiches unter den jüngeren Staufern, a cura di J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem sub voce ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Buonconte di
Tommaso di Carpegna Falconieri
MONTEFELTRO, Buonconte di. – Bonuscomes, da cui Buonconte, è il secondo personaggio documentato del lignaggio dei conti di Montefeltro. La sua [...] ai Monumenti ravennati del conte Marco Fantuzzi, I, Ravenna 1869, pp. 106-113; J.F. Böhmer, Acta Imperii selecta, Innsbruck 1870, n. 292; J. Ficker Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, IV, Innsbruck 1874, n. 329; E. Winckelmann ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Enrico (Enrico de Vasto, de Loreto; Weze, Guercius, Guercio), marchese di Savona
Giovanni Nuti
Nato agli inizi del sec. XII, era figlio di Bonifacio del Vasto o di Loreto (dal nome del [...] , 213 s.; C. Vignati, Storia diplom. della lega lombarda, Milano 1867, pp. 235, 257, 259, 261, 344, 359, 366-71; J. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, I, Innsbruck 1868, p. 261; II, ibid. 1869, pp. 245, 275; L. Usseglio, I ...
Leggi Tutto
TEDERICO
Massimo Ronchini
(Thederico, Theodorico). – Nacque forse a Cesena, verso la fine del XII secolo.
Si ipotizza da parte di alcuni, ma senza riscontri documentari, un’origine dalla famiglia Calisesi [...] (al 1245); IV, pp. 359 s., n. CXX ([post 1249]); J.L.A. Huillard-Bréholles, Historia diplomatica Friderici secundi, IV, 1, Parisiis 1854 , Wilhelm und Richard. 1198-1272, a cura di J.F. Böhmer - J. Ficker, V, [I], 1, Regesta Imperii, Innsbruck 1881 ...
Leggi Tutto
PIETRO di Lucedio
Maria Pia Alberzoni
PIETRO di Lucedio (Pietro di Magnano). – Appartenente a una famiglia della feudalità vescovile vercellese (cfr. nel 1185 «Obertus de Magnano, frater predicti abatis»), [...] epistolarum, in PL 216, Paris 1855, coll. 310 s., 320-322, 430 s., 434-436, 697 s., 784-786; J. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, IV, Innsbruck 1874, p. 236; Radulphi de Coggeshall, De expugnatione Terrae Sanctae libellus ...
Leggi Tutto
LANDO da Anagni
Berardo Pio
Nacque negli ultimi decenni del sec. XII da una nobile famiglia anagnina, probabilmente legata alla Curia pontificia, di cui esistono scarse notizie.
Un suo nipote, "Andreas [...] . 55, 59-65, 81, 197; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, V, a cura di J. Ficker - E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, ad N. Coleti, Italia sacra, IX, Venetiis 1721, coll. 326 s.; J.-L.-A. Huillard-Bréholles, Vie et correspondance de Pierre de la Vigne, ...
Leggi Tutto
Oreficeria
Giorgia Pollio
La mobilità delle opere di oreficeria, dei cammei, delle gemme ha provocato la rapida dispersione del tesoro svevo. Talvolta Federico stesso provvide ad alienare propri preziosi [...] e bibliografia
Historia diplomatica Friderici secundi; Regesta Imperii, V, 1-3, Die Regesten des Kaiserreiches […], a cura di J.F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901.
Salimbene de Adam, Chronica, a cura di G. Scalia, I-II, Bari 1966 ...
Leggi Tutto