LUCA
Francesco Panarelli
Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante [...] 1207, 1425; CCXVI, col. 440; Historia diplomatica Friderici, a cura di J.-L.-A. Huillard-Bréholles, I, 1, Paris 1852, p. 206; II, , 4952, 5352, 6411; Regesta Imperii, a cura di J.F. Böhmer - J. Ficker, Innsbruck 1881-1901, nn. 655, 1305, 1371, 1490 ...
Leggi Tutto
CELANO, Rainaldo di (Raynaldus, Rainaldus)
Norbert Kamp
Figlio di Pietro conte di Celano, nacque prima del 1180. Sua madre, di cui non è tramandato il nome, era una sorella dei conti di Manoppello della [...] . 1187-90, 1437-41; A. Potthast, Regesta pontificum Romanorum..., I,Berlin 1874, nn. 949, 3146, 3467 s.; J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Regesta Imperii,V, Innsbruck 1881-1901, nn. 12200, 12224, 14644; P. Scheffer-Boichorst, Urkunden und Forsch ...
Leggi Tutto
CICALA, Andrea di
Norbert Kamp
Nacque da Paolo conte di Alife e di Golisano (od. Collesano) e da Sica Musca. La famiglia era originaria di Castelcicala in Campania, ma il C. passò la giovinezza nei [...] diplom. sulmonese, Lanciano 1888, pp. 66s. n. 52;E. Winkelmann, Acta Imperii inedita, I, Innsbruck 1880, ad Indicem;J. F. Böhmer-J. Ficker-E. Winkelmann, Regesta Imperii, V, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem;E. Berger, Les registres d'Innocent IV (1243 ...
Leggi Tutto
GUIDI, Tegrimo
Marco Bicchierai
Iniziatore del ramo familiare dei conti Guidi che in seguito assumerà l'intitolazione di conti di Modigliana o anche di conti di Porciano, fu uno dei cinque figli maschi [...] . 70-72; Delizie degli eruditi toscani, VIII (1777), pp. 135 s., 140, 165-170, 172, 174; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, V, 1, a cura di J. Ficker - E. Winkelmann, Innsbruck 1881, p. 275; Documenti dell'antica costituzione del Comune di Firenze, a cura ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Marino
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1195 da Giordano, documentato come possessore di feudi a Nocera (Salerno) tra il 1176 e il 1227, e da Oranpiasa, in una famiglia discendente dal normanno [...] 1874-75, nn. 7649, 9195, 13010; J. F. Böhmer-J. Ficker - E. Winkelmann, Regesta Imperii, V, Innsbruck Vendola, Documenti vaticani relativi alla Puglia, I,Trani 1940, ad Indicem; J.-M. Martin, Les chartes de Troia, I,in Codice diplomatico pugliese, ...
Leggi Tutto
PASSAGUERRA
Maria Pia Alberzoni
(Passawerra, Poxonerius). – Giudice imperiale milanese nato verso la metà del XII secolo.
Il soprannome Poxonerius, presente solo in una sentenza emessa nel 1177 come [...] campagna di Milano ne’ secoli bassi, III, Milano 18532, pp. 771, 792; IV, Milano 18552, pp. 54, 61, 77, 115; J. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, III, Innsbruck 1872, pp. 163 s., 167, 172, 313; IV, Innsbruck 1874, pp. 215 ...
Leggi Tutto
GARSENDONIO (Graxendonius, Grascendonius, Grassidonius)
Anna Maria Rapetti
Si ignorano luogo e data di nascita di G., vescovo di Mantova. Torelli - accogliendo le tesi degli studiosi mantovani sette-ottocenteschi [...] Dell'economia politica del Municipio di Mantova ai tempi in cui si reggeva a repubblica, Mantova 1842, pp. 20-23; J. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, I, Innsbruck 1868, pp. 332 s.; F. Savio, Gli antichi vescovi d'Italia ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Guglielmo
Anna Caso
Nacque a Mendrisio nell'odierno Canton Ticino nella prima metà del sec. XII dai nobili Rogerio e Adilia.
Sembra certo che la sua famiglia, originaria del luogo e chiamatasi [...] 243, 319, 334, 382, 492, 499; J. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, IV, pp. 165, 167 ss., 173; X (1893), p. 29; Regesta Imperii, a cura di J. F. Böhmer, V, Innsbruck 1894, pp. 1838, 1843; Codice diplom. ticinese, a cura ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Uberto di
**
Uno dei quattro figli di Uberto di Guido, che nel 1196, insieme con il fratello Raineri, aveva ottenuto dall'imperatore Enrico IV la conferma di tutti i beni allodiali e feudali [...] in the Levant, Cambridge-New York 1964, pp. 41, 73-75, 82. Sull'attività di Goffredo in Romagna cfr. in particolare J. Ficker,Forschungen zur Reichs-und Rechtsgeschichte Italiens, I, Innsbruck 1868, p. 153; II, ibid. 1869, pp. 262, 281, 285-287; E ...
Leggi Tutto
CANELLI (Canellis, Cannellis, Cannelles), Bertrando da
Ingeborg Walter
Apparteneva con tutta probabilità alla nobile famiglia piemontese dei signori del consorzio di Canelli e di Calamandrana, che nel [...] Berlin 1887, ad Indicem;J. F. Böhmer, Regesta Imperii, V, a cura di J. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881- um Sizilien in den Jahren 1302-1337, Berlin-Leipzig 1921, p. 41; J. E. Martinez Ferrando, Jaime II de Aragón,Su vida familiar, Barcelona 1948 ...
Leggi Tutto